Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Effetto Draghi intatto, su spread e azionario solo falsi allarmi

    Effetto Draghi intatto, su spread e azionario solo falsi allarmi

    Financialounge.comBy Financialounge.com01/03/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Effetto Draghi intatto, su spread e azionario solo falsi allarmi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I sussulti dei Btp sono del tutto analoghi se non minori di quelli che hanno investito i Bonos spagnoli sull’onda dell’aumento dei tassi dei Treasury. Ma i trend di lungo termine sono intatti

    Settimana scorsa abbiamo cercato invano sui media iberici titoli di prima pagina che segnalassero una pericolosa impennata dello spread Bonos-Bund, campanello d’allarme di una minor fiducia di mercati e investitori nella politica e nell’economia della Spagna. In Italia invece non sono mancati sulle prime pagine e in apertura dei notiziari finanziari televisivi che recitavano più o meno “lo spread BTP-Bund tradisce Draghi e torna a 100 punti”. Strano, perché nella parte finale di febbraio lo spread tra il rendimento del decennale governativo spagnolo rispetto al corrispondente germanico si è allargato almeno quanto quello del Btp, con un movimento ancora più marcato se guardiamo al rendimento sul mercato secondario. Quello del Btp, da un minimo di 0,4% toccato l’11 febbraio è risalito fino allo 0,8% della chiusura di giovedì 25 mentre nello stesso periodo il rendimento del titolo del Tesoro spagnolo è passato da 0,10% a 0,46% quasi quintuplicando, contro un semplice raddoppio del corrispondente italiano, come si vede nel grafico qui sotto.

    Rendimento Bonos spagnoli a 10 anni luglio 2020-febbraio 2021 (Fonte: Tradingeconomics)

    LE GRANDI CASE NON ABBOCCANO

    Poi venerdì 26 entrambi hanno recuperato qualcosa. Gli Strategist delle grandi case d’investimento, con cui FilanciaLounge.com è sempre in contatto, non hanno ovviamente ‘abboccato’ alla narrativa del ritorno dello spread e hanno inquadrato il tema nella dinamica dei mercati. È successo che i rendimenti sulla parte lunga della curva dei tassi americani hanno accelerato al rialzo, sulla spinta di diversi fattori, primo tra tutti la possibilità di un risveglio dell’inflazione in scia alla robusta ripresa economica già iniziata in USA. Il tasso reale a 10 anni, quello che guarda veramente la Fed, è rimasto negativo, ma in pochi giorni è passato a -1,1% a -0,8% provocando fibrillazione. I money manager, che da fine estate erano andati alla ricerca di un po’ di rendimento sui governativi periferici europei, hanno incassato tatticamente i guadagni. In pratica è stato il classico battito d’ali di farfalla, ma alla rovescia: un movimento abbastanza violento sul mercato dei Treasury ha mosso di una manciata di punti i tassi dei governativi periferici in euro…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street

    Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito

    Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.