Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché le Big Tech supportano Donald Trump? Lo spiega Mark Cuban

    Perché le Big Tech supportano Donald Trump? Lo spiega Mark Cuban

    Adrian VolenikBy Adrian Volenik20/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I leader delle Big Tech sono di nuovo sotto i riflettori per il loro sostanziale sostegno finanziario all’insediamento del Presidente eletto Donald Trump. Mark Cuban ha offerto il suo punto di vista, spiegando sul competitor di X, Bluesky, perché giganti della tecnologia come Jeff Bezos, Mark Zuckerberg, Elon Musk, Sundar Pichai e Tim Cook si schierano con Trump.

    La lotta per il potere dell’intelligenza artificiale

    Cuban sostiene che non si tratta di ammirazione per Trump, ma di una mossa calcolata nella feroce battaglia per il dominio dell’intelligenza artificiale (AI). Cuban definisce questa competizione “la penultima guerra di potere globale”, con i principali attori in corsa per affermare le proprie piattaforme come dominanti a livello globale.

    Anthropic di Amazon, Llama di Meta, Gemini di Google, Grok di Twitter e la partnership di Microsoft e Apple con ChatGPT si contendono il primo posto nel settore dell’IA. Cuban ha sottolineato che queste aziende non possono permettersi che Trump “metta il pollice sulla bilancia” con politiche che favoriscano una rispetto alle altre. “Dare milioni e baciare l’anello quando sono in gioco trilioni non è niente”, ha detto.

    Donazioni da record

    Il comitato inaugurale di Trump ha già raccolto oltre 200 milioni di dollari, un record storico. I contributi delle Big Tech sono una parte fondamentale di questo totale. Amazon, Meta, Sam Altman di OpenAI e Ford hanno donato 1 milione di dollari, mentre Tim Cook ha contribuito con un altro milione di dollari, sottolineando il ruolo dell’inaugurazione come tradizione unificante. Tuttavia, Apple (NASDAQ:AAPL) non ha effettuato alcuna donazione aziendale.

    La piattaforma di trading al dettaglio Robinhood (NASDAQ:HOOD) ha donato 2 milioni di dollari, citando il suo interesse per le politiche dell’amministrazione in materia di regolamentazione e criptovalute.

    Perché Trump?

    Cuban considera questo sostegno come una necessità. “Né Biden né Trump capiscono di tecnologia”, ha detto Cuban, ‘ma uno è transazionale, l’altro è stato ostinato’. Cuban ha criticato il presidente Joe Biden per il mancato coinvolgimento dei leader tecnologici, definendolo “uno degli errori più clamorosi di tutti i tempi” e affermando che “ha una grande responsabilità per questo pasticcio”. Secondo Cuban, la mancanza di contatti ha spinto i giganti tecnologici nel campo di Trump.

    Pur riconoscendo che ci sono “cose da disprezzare (e da ammirare)” in queste aziende, Cuban ha aggiunto che “è nell’interesse della sicurezza nazionale e della nostra economia che le aziende dominanti nel campo dell’intelligenza artificiale siano americane”.

    Un gioco di sopravvivenza

    Cuban ha paragonato questa competizione ad un gioco di sopravvivenza, con le aziende che si affannano per evitare di diventare irrilevanti come IBM – un ex titano del settore tecnologico ora considerato “un oggetto secondario”. Ha auspicato che le azioni dell’antitrust possano affrontare alcune delle pratiche più problematiche del settore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Amazon Apple Big tech Donald Trump Google Intelligenza artificiale Mark Cuban Meta Microsoft Sostegno Finanziario Trump

    Continua a leggere

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.