Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nio: carenza chip impatterà produzione nel 2° trimestre

    Nio: carenza chip impatterà produzione nel 2° trimestre

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal03/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Nio: carenza chip impatterà produzione nel 2° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì Nio Inc (NYSE:NIO) ha dichiarato che la carenza mondiale di semiconduttori implica che nel secondo trimestre l’azienda produrrà meno veicoli, secondo quanto riportato da CNBC.

    Cosa è successo: nel secondo trimestre i livelli di produzione dovranno essere ridotti a 7.500 unità al mese, dopo aver toccato i 10.000 veicoli prodotti a febbraio, secondo quanto comunicato dall’amministratore delegato William Li durante l’ultima chiamata degli utili trimestrali.

    Il dirigente ha affermato che la produzione potrebbe aumentare di nuovo a luglio, raggiungendo una capacità totale di 150.000 unità per singolo turno; inoltre esiste la possibilità di raddoppiare la produzione a 300.000 veicoli all’anno entro l’inizio del 2022 distribuendo il processo produttivo su due turni.

    Perché è importante: la carenza di chip ha colpito le principali case automobilistiche come Ford Motor Company (NYSE:F) e General Motors Company (NYSE:GM), i cui utili auto sono diminuiti di un terzo, secondo Bloomberg.

    Anche l’azienda leader di segmento Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha chiuso la sua fabbrica di Fremont (California) a causa di una carenza di componenti.

    Leggi anche: Ecco come Hyundai ha evitato la carenza di chip

    A febbraio Nio ha consegnato 5.578 veicoli, in calo del 22,8% rispetto ai 7.225 consegnati a gennaio; per il primo trimestre la casa automobilistica cinese prevede di consegnare 20.000-20.500 veicoli.

    La perdita per azione nel quarto trimestre si è attestata a 0,93 yuan (0,14 dollari); gli analisti, in media, avevano stimato una perdita di 0,07 dollari per azione.

    La società prevede di iniziare le esportazioni in Europa nella seconda metà di quest’anno, secondo Li.

    A dicembre Xpeng Inc (NYSE:XPEV), competitor di Nio, ha iniziato le esportazioni in Norvegia e a febbraio ha spedito un secondo lotto di 200 SUV G3 nel Paese scandinavo.

    Movimento dei prezzi: nella sessione after-hours di lunedì le azioni Nio hanno perso il 4,14% dopo aver chiuso la sessione regolare in aumento dell’8,69% a 49,76 dollari.

    Foto gentilmente concessa da Nio.

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.