Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?

    14/05/2025

    Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato

    14/05/2025

    Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    • Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028
    • Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa
    • La finanza arriva nei vigneti con i minibond
    • Burberry taglia 1.700 posti di lavoro per ridurre i costi
    • Trump elogia il CEO di Nvidia e il titolo corre a Wall Street
    • Borse Ue caute, a Piazza Affari sale Leonardo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » UniCredit: utile record nel 2024, dividendi in aumento nel 2025

    UniCredit: utile record nel 2024, dividendi in aumento nel 2025

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    UniCredit: utile record nel 2024, dividendi in aumento nel 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UniCredit ha chiuso il 2024 con un utile netto record di 9,3 miliardi di euro, segnando un significativo incremento rispetto all’anno precedente. La solida performance finanziaria ha spinto la banca a rafforzare la politica di distribuzione del capitale, annunciando un aumento dei dividendi per il 2025. La strategia dell’istituto guidato da Andrea Orcel si conferma vincente, grazie a una gestione efficiente dei costi e a una crescita sostenuta dei ricavi. Gli investitori hanno accolto positivamente i risultati, premiando il titolo in Borsa.

    Cosa è successo

    UniCredit ha registrato un utile netto di 9,3 miliardi di euro nel 2024, con un incremento del 14% rispetto al 2023. La crescita è stata trainata dall’aumento dei ricavi, sostenuto sia dall’andamento positivo dei tassi d’interesse che dalla forte attività commerciale. Anche il margine operativo lordo è migliorato, evidenziando un’efficace gestione dei costi.

    La banca ha annunciato una distribuzione agli azionisti di 8,6 miliardi di euro, tra dividendi e buyback, con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente. Questo si inserisce nella strategia di UniCredit di restituire valore agli investitori, mantenendo al contempo un solido profilo patrimoniale. L’istituto ha inoltre rafforzato il proprio Common Equity Tier 1 (CET1), attestandosi su livelli superiori ai requisiti regolamentari.

    Grazie a questi risultati, il management ha confermato l’impegno a proseguire con una strategia di crescita sostenibile. La banca ha continuato a investire nella digitalizzazione e nell’innovazione, elementi chiave per il miglioramento dell’efficienza operativa e della qualità del servizio ai clienti.

    Perché è importante

    Il balzo dell’utile e l’aumento dei dividendi rafforzano UniCredit come una delle principali banche europee, migliorando l’attrattività per gli investitori. Il titolo ha mostrato una buona reazione in Borsa, segnalando fiducia nei piani della banca.

    La solida patrimonializzazione e l’efficienza operativa garantiscono stabilità, anche in un contesto macroeconomico incerto. L’incremento della redditività permette inoltre a UniCredit di affrontare future sfide regolamentari e di mercato con maggiore sicurezza.

    Infine, il focus sulla digitalizzazione e sull’innovazione conferma la volontà della banca di restare competitiva. Questi elementi sono cruciali per mantenere il vantaggio competitivo e offrire un servizio sempre più efficiente ai clienti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    azioni banche borsa dividendi fintech investimenti Orcel risultati UniCredit Utile 2024

    Continua a leggere

    Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?

    Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato

    Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028

    Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa

    La finanza arriva nei vigneti con i minibond

    Burberry taglia 1.700 posti di lavoro per ridurre i costi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?

    14/05/2025

    Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato

    14/05/2025

    Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    • Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028
    • Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa
    • La finanza arriva nei vigneti con i minibond
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.