Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo Tech: è il 2022 2.0? L’analisi che spiega il crollo dei Magnifici 7

    Crollo Tech: è il 2022 2.0? L’analisi che spiega il crollo dei Magnifici 7

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra20/03/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sebbene il Nasdaq rimanga in territorio di correzione, i dati di Fidelity Investments rivelano che l’attuale flessione rispecchia fedelmente la correzione del 2022. Tuttavia, l’esperto fa notare che le cause sottostanti sono diverse, con i Magnifici 7 titoli che sono il fattore comune che fa scendere l’indice.

    Cosa è successo

    Gli indici Nasdaq hanno registrato una delle correzioni più rapide della storia, passando dal massimo di 52 settimane raggiunto il 19 febbraio a un calo di oltre il 10% il 6 marzo 2025. Analogamente, l’S&P 500 è entrato nella zona di correzione il 13 marzo, giorno in cui è stato registrato l’ultimo massimo, e da allora non ha fatto altro che scendere.

    Secondo Jurrien Timmer, direttore del settore macro globale di Fidelity Investments, questa rapida correzione nel 2025 sembra una “ripetizione del ciclo orso del 2022”. Un grafico da lui condiviso, intitolato “Anatomia di una correzione”, ha evidenziato tutte le correzioni di mercato dal 1900.

    “A prima vista sembra strano, dato che il 2022 è stato guidato dall’aumento dei tassi e questo è guidato da un riprezzamento del playbook ‘animal spirits’”, ha detto Timmer.

    Timmer ha spiegato che la caduta dei titoli dei Magnifici 7 ha portato alla somiglianza tra gli schemi dei due anni. Poiché l’aumento dei tassi di sconto ha avuto un impatto sulle loro valutazioni a lunga scadenza nel 2022, l’attuale pausa nei tagli dei tassi era analoga a quel periodo.

    Tuttavia, a parte questo fattore comune, Timmer ritiene che la correzione sia molto più simile a quella del 2018, “quando la robusta crescita degli utili è stata compensata dalla contrazione dei multipli P/E”. Timmer ha inoltre affermato che il 1998 e il 1968 erano simili al 2025 in termini di “velocità e profondità”.

    Here are all corrections since 1900. This one has been very quick, and so far, it looks like a repeat of the 2022 bear cycle. At first glance that seems odd, since 2022 was driven by rising rates and this one is driven by a repricing of the “animal spirits” playbook.

    But in a… pic.twitter.com/tN4F67cFQU

    — Jurrien Timmer (@TimmerFidelity) March 18, 2025

    Perché è importante

    A partire da mercoledì, il Nasdaq 100 rimane in territorio di correzione, con un calo dell’11,19% rispetto al picco precedente. Allo stesso modo, il Dow Jones e l’S&P 500 sono scesi rispettivamente del 6,70% e del 7,68% dai loro massimi di 52 settimane.

    Tutti i magnifici 7 titoli hanno registrato un calo su base annua nel 2025. Di questi, solo Meta Platforms Inc. ha registrato una performance migliore rispetto agli indici di riferimento, mentre gli altri sei titoli hanno sottoperformato i benchmark.

    Azioni Performance YTD Performance a 1 anno
    Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) -15,03% 30,04%
    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) -11,73% 20,47%
    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) -7,35% -8,80%
    Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) -11,12% 9,76%
    Alphabet Inc. Classe A (NASDAQ:GOOGL) -13,48% 10,19%
    Alphabet Inc. Classe C (NASDAQ:GOOG) -12,77% 11,09%
    Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) -2,53% 15,54%
    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) -37,81% 34,27%
    SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) -3,00% 8,96%
    Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ) -5,75% 8,36%

    John Murillo, Chief Dealing Officer di B2BROKER, attribuisce l’attuale crollo dei titoli tecnologici a una confluenza di fattori, tra cui la “sensibilità ai tassi d’interesse”, l’escalation delle “tensioni commerciali” e l’influenza e il peso eccessivi di questi titoli all’interno dei principali indici di mercato.

    Inoltre, Edward Yardeni ritiene che lo sviluppo da parte della Cina di chip di IA a prezzi accessibili e di modelli linguistici open-source di grandi dimensioni potrebbe far scoppiare la “bolla dell’IA”, riducendo in ultima analisi gli investimenti nell’IA e incidendo sulla redditività dei magnifici 7 titoli.

    Prezzo delle azioni

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che seguono rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, sono saliti mercoledì. Lo SPY è salito dell’1,09% a 567,13 dollari, mentre il QQQ ha fatto un balzo dell’1,34% a 480,89 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Giovedì il future del Dow Jones è salito dello 0,28%, mentre l’S&P 500 e il Nasdaq 100 sono avanzati rispettivamente dello 0,41% e dello 0,55%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Analisi Fidelity azioni amazon azioni Apple azioni microsoft azioni nvidia azioni tesla Borsa 2025 correzione mercato Crollo Tech magnifici 7

    Continua a leggere

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.