Mira Murati, l’ex chief technology officer di OpenAI, società madre di ChatGPT, starebbe cercando di raccogliere la cifra sbalorditiva di 2 miliardi di dollari per la sua nuova impresa di IA, Thinking Machines Lab.
Cosa è successo
L’importo è il doppio di quello a cui Murati puntava poco meno di due mesi fa, quando si diceva che cercasse circa un miliardo di dollari a fronte di una valutazione di 9 miliardi di dollari, ha riferito Business Insider, citando persone a conoscenza della questione.
Se confermato, si tratterebbe di uno dei più grandi seed round nella storia della tecnologia, superando i record precedenti e ribadendo la continua frenesia degli investitori intorno all’intelligenza artificiale.
Si pensi al cofondatore di OpenAI, Ilya Sutskever, che ha raccolto un miliardo di dollari in finanziamenti per la sua nuova impresa, Safe Superintelligence, un’azienda che è già stata valutata 30 miliardi di dollari.
Un altro esempio degno di nota è Sierra, una startup di IA conversazionale lanciata nel 2023 da Bret Taylor, che presiede anche OpenAI e in precedenza ha co-diretto Salesforce. Secondo il report, questa società ha raggiunto una valutazione di 4,5 miliardi di dollari.
Questo dato riflette anche una tendenza più ampia: i seed round, soprattutto nel settore dell’IA, stanno diventando più grandi. Nel 2015, il più grande seed round era di soli 50 milioni di dollari. Nel 2025, PitchBook elenca il più grande seed chiuso a 200 milioni di dollari, secondo Fortune.
Perché è importante
Murati ha lanciato Thinking Machines poco dopo aver lasciato OpenAI alla fine del 2024. Anche se i dettagli sul prodotto o sul servizio dell’azienda rimangono vaghi, il suo sito web afferma che la sua missione è “rendere i sistemi di IA più ampiamente compresi, personalizzabili e generalmente capaci”.
Il team di Thinking Machines comprende veterani di OpenAI come lo scienziato capo John Schulman, che ha co-diretto lo sviluppo di ChatGPT, e i consulenti Alec Radford e Bob McGrew. Schulman avrebbe lasciato Anthropic dopo un breve periodo per riunirsi con Murati nella nuova impresa.
Nel frattempo, all’inizio di questo mese, OpenAI si è assicurata uno storico round di finanziamento da 40 miliardi di dollari, spingendo la sua valutazione a 300 miliardi di dollari. Tra i principali finanziatori figurano SoftBank Group (OTC:SFTBF) (OTC:SFTBY) e Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT).
Secondo i dati di PitchBook, si tratta del più grande round di finanziamento mai registrato e quasi raddoppia la precedente valutazione di OpenAI, pari a 157 miliardi di dollari.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock