Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banche in rally a Piazza Affari: MPS e Mediobanca decollano

    07/11/2025

    Mps scatta a Piazza Affari con utile a 1,37 miliardi nei nove mesi oltre le attese

    07/11/2025

    Palantir in correzione tecnica: ecco cosa consiglia di fare questo analista

    07/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banche in rally a Piazza Affari: MPS e Mediobanca decollano
    • Mps scatta a Piazza Affari con utile a 1,37 miliardi nei nove mesi oltre le attese
    • Palantir in correzione tecnica: ecco cosa consiglia di fare questo analista
    • Allarme Istat: la tua busta paga vale l’8% in meno e la ripresa è lontana
    • Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA
    • 2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte
    • Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime
    • Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » XPeng, i ricavi del quarto trimestre battono le stime

    XPeng, i ricavi del quarto trimestre battono le stime

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline09/03/2021 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    XPeng, i ricavi del quarto trimestre battono le stime
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì XPeng Inc. (NYSE:XPEV) ha riportato ricavi del quarto trimestre 2020 migliori delle aspettative ma una perdita più ampia del previsto; la società ha anche annunciato le tempistiche per il lancio dei suoi prossimi modelli auto e ha emesso solide previsioni per il primo trimestre 2021.

    I numeri chiave di XPeng: XPeng ha registrato un fatturato del quarto trimestre di 2,85 miliardi di yuan (437 milioni di dollari), in crescita del 345,5% su base annua e del 43,3% su base trimestrale; le vendite auto, attestatesi a quota 419,2 milioni di dollari, hanno rappresentato il 96% dei ricavi totali.

    La perdita non-GAAP è stata di 0,15 dollari per azione; in media, gli analisti avevano stimato una perdita di 0,12 dollari per azione su ricavi di 411,82 milioni.

    La variazione della bottom line è dovuta a un aumento del numero di azioni circolanti, derivanti dall’offerta secondaria effettuata dal gruppo a dicembre, ha chiarito un portavoce della compagnia a Benzinga.

    Il margine lordo del quarto trimestre è salito al 7,4%, con un aumento di 280 punti base su base trimestrale; nello stesso periodo dell’anno scorso, i margini erano del -6,6%.

    Alla data di dicembre 2020, le disponibilità liquide e i mezzi equivalenti, i depositi vincolati a breve termine e gli investimenti a breve termine della società ammontavano a 5,42 miliardi di dollari.

    La scorsa settimana Nio Inc – ADR (NYSE:NIO), azienda rivale di XPeng a livello nazionale, ha riportato una perdita del quarto trimestre più ampia del previsto, nonostante i ricavi siano stati migliori delle aspettative.

    Le consegne di XPeng: le consegne di febbraio di XPeng hanno registrato un calo del 63% su base mensile a 2.223 unità, sebbene le consegne complessive per il periodo gennaio-febbraio abbiano osservato un incremento del 577% su base annua. La società ha attribuito la debolezza dei dati di febbraio a un previsto calo stagionale dovuto al rallentamento nella settimana di festività del Capodanno cinese; XPeng ha poi aggiunto che sta assistendo a una robusta domanda da parte dei clienti, poiché le attività di vendita e di consegna sono ripartite dopo le festività.

    Le consegne del quarto trimestre hanno raggiunto la cifra record di 12.964 unità, segnando un aumento del 302,9% su base annua e un balzo del 51,1% su base mensile.

    “Abbiamo chiuso il 2020 in tono positivo, con un numero record di consegne totali nel quarto trimestre di 12.964 veicoli, trainate dalla P7 – il nostro secondo modello di veicolo elettrico smart – che hanno alimentato le nostre solide performance operative e finanziarie nel corso dell’anno”, ha affermato He Xiaopeng, presidente e amministratore delegato di XPeng.

    Alla fine del 2020, l’azienda risultava avere 160 negozi, 54 centri di assistenza (che coprono 69 città) e 159 stazioni di ricarica.

    Alla fine di gennaio la società ha rilasciato il primo aggiornamento over-the-air (OTA) di XPILOT 3.0, il sistema di XPeng per la guida autonoma; nell’aggiornamento è stata inclusa la soluzione di guida autonoma per autostrade con assistenza alla navigazione, chiamata Navigation Guided Pilot (NGP).

    Dal momento della distribuzione, circa il 20% di tutte le P7 consegnate hanno il sistema NGP attivato al loro interno; la casa automobilistica ha dichiarato che quest’anno prevede di distribuire diversi aggiornamenti OTA di XPILOT 3.0.

    Previsioni aziendali: per il primo trimestre del 2021 XPeng prevede di consegnare 12.000 veicoli, con una crescita del 450% su base annua; il gruppo cinese stima che i ricavi del primo trimestre osserveranno un’impennata del 531% su base annua, a 2,6 miliardi di yuan.

    L’azienda prevede poi di lanciare la tecnologia lidar di classe automobilistica nel suo terzo modello di SUV smart, le cui consegne sono previste per la seconda metà di quest’anno; XPeng, inoltre, prevede di introdurre XPILOT 4.0, sistema basato sulla sua piattaforma hardware di nuova generazione per la guida autonoma, che si stima verrà implementato nel quarto modello di automobile che la società presenterà nel 2022.

    Le consegne delle P7 inizieranno alla fine di marzo di quest’anno; i SUV G3 e le berline P7 con le nuove batterie al litio-ferro-fosfato verranno lanciati ad aprile e maggio; per la fine del terzo trimestre è prevista una versione rinnovata di metà ciclo del G3.

    “Guardando al 2021, continuiamo a impegnarci per fornire ai nostri clienti prodotti più smart e differenziati, nella nostra incessante spinta a implementare una rapida versione dei software e l’innovazione tecnologica”, ha affermato Xiaopeng.

    Titolo XPeng: le azioni XPeng, quotate alla Borsa di New York dalla fine di agosto del 2020, hanno chiuso lo scorso anno con un guadagno di poco superiore al 100%; dalla fine di gennaio il titolo ha però registrato una notevole debolezza e attualmente risulta in calo del 35% da inizio 2021.

    In reazione al resoconto del quarto trimestre, le azioni XPENG hanno ceduto il 3,78% a 26,97 dollari (all’ultimo controllo, nella sessione pre-market di lunedì).

    Link correlato: Nio, il sell-off è stato esagerato?

    Immagine cortesemente concessa da Wikimedia

    Veicoli a Guida Autonoma Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    Palantir in correzione tecnica: ecco cosa consiglia di fare questo analista

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio

    • Popolare
    • Recenti

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti

    31/10/2025

    Banche in rally a Piazza Affari: MPS e Mediobanca decollano

    07/11/2025

    Mps scatta a Piazza Affari con utile a 1,37 miliardi nei nove mesi oltre le attese

    07/11/2025

    Palantir in correzione tecnica: ecco cosa consiglia di fare questo analista

    07/11/2025

    Notizie recenti

    Banche in rally a Piazza Affari: MPS e Mediobanca decollano

    Banche in rally a Piazza Affari: MPS e Mediobanca decollano

    Mps scatta a Piazza Affari con utile a 1,37 miliardi nei nove mesi oltre le attese

    Palantir in correzione tecnica: ecco cosa consiglia di fare questo analista

    Palantir in correzione tecnica: ecco cosa consiglia di fare questo analista

    Allarme Istat: la tua busta paga vale l’8% in meno e la ripresa è lontana

    Allarme Istat: la tua busta paga vale l’8% in meno e la ripresa è lontana

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.