Close Menu
    Notizie più interessanti

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe

    Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/05/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È la terza perdita della tripla A dopo S&P e Fitch, gli investitori chiedono un premio molto alto per detenere Treasury. The Donald cerca una soluzione dagli investimenti di Sauditi e Emirati

    La parabola trentennale della politica estera americana continua a passare per il Medio Oriente e il Golfo in particolare. Il filo conduttore non è più l’esportazione forzata della democrazia, culminata nella “fuga” di Biden dall’Afghanistan, ma l’importazione di investimenti per migliaia di miliardi di dollari. Proprio da chi ne ha pieni i forzieri, come Sauditi e Emirati, senza andare troppo per il sottile sulle credenziali democratiche di quanti sono disposti a metterli al servizio del rilancio economico e industriale degli USA. La svolta è impressa da Donald Trump. Proprio mentre anche Moody’s, dopo S&P nel 2011 in piena era Obama, e Fitch un paio d’anni fa ai tempi di Biden, ha tolto la terza “A” al rating di Washington, coerentemente con il peggioramento dell’outloook deciso un anno fa, quando la presidenza era ancora in mani Dem e Kamala Harris sembrava destinata a confermarla.

    LA CORSA DEL DEBITO USA CON TUTTE LE AMMINISTRAZIONI

    Molti leggono il downgrade di Moody’s, che però è passata a un outlook stabile da negativo, come una “punizione” per la politica “dissennata” di Trump su dazi e spesa federale, destinata a far salire inflazione e deficit, per finanziare i tagli alle tasse promessi. Ma l’impennata del debito USA ha una lunga storia. Attraversa sia le presidenze Dem che Rep, come mostra il grafico qui sotto ripreso da BBC, con una serie di impennate dalla fine del primo decennio del secolo, dovute agli stimoli fiscali decisi per contrastare la crisi finanziaria prima e l’effetto Covid poi, costringendo a continui aggiustamenti del tetto all’indebitamento, sospeso nel 2023 e reintrodotto a gennaio di quest’anno al livello record di 36.100 miliardi di dollari…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.