Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti

    Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti

    Financialounge.comBy Financialounge.com14/06/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Group CIO Vincent Mortier fa il punto sullo shock da dazi e il successivo rimbalzo indicando un posizionamento bilanciato sulle azioni con una preferenza regionale per UE e Regno Unito

    All’annuncio dei dazi estremi al “Liberation Day” di Trump i mercati hanno reagito con preoccupazione, ma poi la resilienza del mercato del lavoro Usa, trimestrali migliori delle attese e la de-escalation commerciale hanno migliorato il sentiment, e gli attivi rischiosi hanno registrato una ripresa e i rendimenti obbligazionari sono saliti. Non sappiamo se il rimbalzo sarà duraturo. Nelle obbligazioni la pressione sul segmento lungo della curva permarrà, ma per ora sono state riviste al rialzo le stime di crescita per Usa, Eurozona e Cina, e ritoccate al ribasso le stime sull’inflazione americana. Sono le indicazioni di Amundi in una Global Investment View a cura del Group CIO Vincent Mortier dal titolo “Inversione di rotta sui dazi, inversione di rotta sui mercati”. (L’analisi è stata pubblicata prima dell’attacco israeliano all’Iran del 12 giugno, ndr)

    CRESCITA IN EUROZONA CON DIFFERENZE MARCATE

    L’esperto di Amundi aggiunge però che l’economia Usa è ancora in frenata con una crescita che rimarrà sotto il potenziale e consumi deboli, mentre nell’Eurozona le proiezioni sono state riviste al rialzo con marcate differenze tra Spagna, Italia, Francia e Germania. Le contromosse di Fed e Bce a eventuali debolezze saranno decisive per i mercati. La prima adotterà unicamente una politica reattiva, i mercati hanno rivisto al ribasso le aspettative di tagli dei tassi di entrambe a differenza di Amundi, che ha rivisto al ribasso le proiezioni sull’inflazione Usa a circa al 3% perché lo shock da dazi sarà meno pesante del previsto, anche se i consumi potrebbero risentirne…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”

    Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity

    A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese

    Azioni con valutazioni estreme: Man Group vede opportunità per gli investitori value

    Crescono i ricavi di Fiera Milano nel primo semestre, trainati dai grandi eventi

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.