Close Menu
    Notizie più interessanti

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    • Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa
    • Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?
    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro10/07/2025 Notizie 2 min. di lettura
    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo una correzione rapida nella giornata di mercoledì 9 luglio, il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) si è assestato intorno a quota 1,1690. Il movimento ha raffreddato temporaneamente l’entusiasmo dei mercati, senza però compromettere la tendenza rialzista di fondo. Prima di un nuovo scatto verso l’alto, servirà una fase di consolidamento — una pausa per riprendere fiato.

    Cosa è successo

    Mercoledì 9 luglio, il cross EUR/USD ha registrato una veloce correzione intraday, spingendosi fino a 1,1690. Un movimento brusco ma non inaspettato: il cambio si trova in una fase di assestamento dopo settimane di crescita.

    Nonostante la discesa, la struttura tecnica resta positiva. Gli analisti indicano che solo un breakout deciso della resistenza tra 1,1810 e 1,1820 potrebbe riaccendere la spinta rialzista, con obiettivi a 1,1850 e 1,1875.

    Al contrario, i segnali di allarme scatterebbero in caso di un ritorno sotto quota 1,1580. Anche se non ancora decisivo, un simile scenario metterebbe sotto pressione il trend positivo in atto.

    L’area di supporto chiave è tra 1,1460 e 1,1450: una rottura in quella zona potrebbe trasformare la correzione in qualcosa di più strutturale — un vero e proprio cambio di scenario.

    Perché è importante

    Questo movimento evidenzia come il cambio EUR/USD stia camminando su un filo sottile, sospeso tra l’entusiasmo per un possibile allungo e la prudenza per i livelli di supporto critici. Una situazione che molti trader riconoscono: quando i numeri rallentano, serve pazienza — e un occhio vigile.

    L’eventuale superamento di 1,1820 potrebbe riattivare l’interesse degli investitori istituzionali, segnalando una rinnovata fiducia nella moneta unica. In questo senso, il cambio non è solo un indicatore tecnico, ma un termometro emotivo dell’eurozona.

    Al contrario, se i supporti dovessero cedere, il mercato potrebbe interpretarlo come una mancanza di convinzione sulla ripresa europea o come un rafforzamento eccessivo del dollaro. La direzione futura dipenderà da fattori macroeconomici, ma anche da come i trader leggeranno questi segnali di breve.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Benzinga EUR USD Euro-Dollaro finanza Forex mercati trader Trading Valute

    Continua a leggere

    Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?

    Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.