Una conferma che sa di investimento strategico: Fiera Milano ha esercitato il diritto di opzione per continuare a ospitare Tuttofood, la manifestazione dedicata all’agroalimentare, nel quartiere espositivo di Rho fino al 2040. Otto edizioni, stesse condizioni contrattuali, stesso luogo. Ma lo scenario che si disegna è tutt’altro che ordinario.
Cosa è successo
Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato l’esercizio del diritto di opzione per rinnovare fino al 2040 l’accordo con Fiere di Parma, partner al 18,5%, per l’organizzazione di Tuttofood. Il contratto originale, firmato il 15 marzo 2023, prevedeva già questa possibilità.
L’intesa prevede che l’evento si svolga, come di consueto, nel polo fieristico di Rho, senza variazioni sulle condizioni contrattuali. Si tratta di una scelta che garantirà continuità logistica e operativa per uno degli appuntamenti più rilevanti del settore.
Il controvalore dell’operazione – che rientra nelle transazioni con parti correlate – è stato quantificato in circa 75,5 milioni di euro, secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento.
Il rinnovo abbraccia otto edizioni, a partire dal 2026, e rappresenta un punto fermo nel calendario fieristico nazionale, assicurando stabilità per espositori, buyer e operatori internazionali.
Perché è importante
La decisione rafforza la strategia di Fiera Milano, delineata nel Piano Strategico 2024-2027, che punta a consolidare gli eventi di maggior valore nei propri spazi. Mantenere Tuttofood a Rho significa presidiare un settore chiave come l’agroalimentare, centrale per il Made in Italy.
Non è solo una questione di metri quadrati occupati, ma di filiere messe in rete. Tuttofood è uno snodo cruciale per produttori, distributori e buyer globali. Tenerlo a Milano – nel cuore della Lombardia produttiva – aiuta a potenziare le connessioni tra imprese italiane e mercati internazionali.
C’è anche una dimensione simbolica. In un tempo in cui molte fiere migrano o si ridimensionano, la scelta di investire su eventi ricorrenti e ad alto valore aggiunto è un messaggio di fiducia nel futuro del comparto fieristico italiano.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: PeopleImages.com – Yuri A/Shutterstock