In una recente analisi, si sottolinea come “i mercati siano diventati insensibili alla raffica di annunci” sui dazi. Gli investitori scommettono su un’intesa tra Ue e Usa con tariffe attorno al 15%
I mercati ormai sembrano non considerare più i dazi come un pericolo. Le Borse continuano il rally. Oggi i principali listini europei hanno aperto in verde, sulla scia dei rialzi di Wall Street della viglia, nel pieno della stagione delle trimestrali. “Le notizie sui dazi sembrano più un abbaio che un morso e i mercati sono diventati insensibili alla raffica di annunci”, commentano i global investment strategist Federico Cuevas e Dana Harlap, in una recente analisi di JP Morgan.
LE MINACCE NON DURERANNO
“Sebbene gli aggiornamenti suggeriscano un’aliquota effettiva tra il 15% e il 20%, continuiamo a credere che alcune minacce non dureranno – prosegue JP Morgan nella sua analisi -. Il nostro scenario di base rimane che le aliquote tariffarie effettive scenderanno tra il 10% e il 15%”. Si prevede un lieve freno alla crescita, ma gli investitori sembrano convinti che l’amministrazione Usa sia determinata a trovare un accordo con l’Unione europea sulle tariffe commerciali. “Dopo tutto questa potrebbe essere la fase finale dei negoziati”, specifica JP Morgan…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.