Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Meloni: via libera a Zona Economica Speciale per Marche e Umbria

    Meloni: via libera a Zona Economica Speciale per Marche e Umbria

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/08/2025 Generale 3 min. di lettura
    Meloni: via libera a Zona Economica Speciale per Marche e Umbria
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Consiglio dei Ministri concede una nuova opportunità a due regioni chiave del Centro Italia: la Zona Economica Speciale arriva anche in Marche e Umbria.

    Cosa è successo

    La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato ad Ancona che il CdM approverà oggi l’estensione della Zona Economica Speciale a Marche e Umbria. “Abbiamo scelto di dare a questo territorio una opportunità in più”, ha sottolineato Meloni, confermando così l’impegno del governo nei confronti delle regioni dell’Italia centrale.

    In prima fila all’Auditorium Tamburi di Ancona il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il vicepremier Antonio Tajani e, in collegamento, l’altro vicepremier Matteo Salvini.

    Acquaroli ha evidenziato come in questi anni “le Marche abbiano ricreato un’attenzione e una strategia complessiva che ha permesso di lavorare su moltissimi progetti”, segnalando la “costante attenzione” dell’esecutivo non solo verso le Marche, ma anche rispetto alle regioni con aree interne e della dorsale adriatica, “territori che negli anni hanno sofferto per la mancata considerazione”.

    Il governatore ha poi rimarcato il ruolo del governo nella ricostruzione post-sisma 2016, sottolineando “l’accelerazione che ha permesso di restituire case e servizi alle comunità colpite”, e ha lodato la gestione della post-alluvione 2022, quando “la risposta tempestiva ha garantito ristoro e sicurezza a famiglie, imprese e territori”.

    Durante il suo intervento, Salvini ha dichiarato che “il centrodestra vincerà nelle Marche non per motivi giudiziari, ma perché in cinque anni ha saputo cambiare la regione”. Salvini ha inoltre annunciato che mercoledì verrà approvato il progetto definitivo per l’avvio dei lavori del ponte sullo Stretto di Messina.

    Perché è importante

    L’allargamento della Zona Economica Speciale a Marche e Umbria rappresenta una leva strategica per la crescita e lo sviluppo delle regioni centrali, tradizionalmente meno valorizzate rispetto alle aree costiere e del nord del paese. L’intervento del governo viene riconosciuto dalle istituzioni locali come una svolta tanto per la rigenerazione post-terremoto quanto per la gestione del rischio idrogeologico dopo eventi calamitosi.

    Questa misura punta a favorire investimenti e competitività locale, accelerare la ricostruzione e creare un clima di maggiore fiducia tra imprese e famiglie, segnando un capitolo centrale nell’agenda politica ed economica dell’Italia di domani.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Competitività governo guerra economica investimenti Marche politica economica Ricostruzione sviluppo regionale umbria zona economica

    Continua a leggere

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.