Avvio di settimana positivo per Piazza Affari, che si muove in rialzo insieme alle principali borse europee. Gli operatori tornano a guardare con attenzione al comparto bancario, mentre il titolo Brunello Cucinelli brilla grazie al supporto di nuove valutazioni degli analisti internazionali.
Cosa è successo
Alle ore 9:10 il FTSEMib avanzava dello 0,62% a quota 42.830 punti, mentre il FTSE Italia All Share segnava +0,6%. Guadagni diffusi anche per il Mid Cap (+0,67%) e lo Star (+0,81%), confermando un sentiment positivo sul mercato domestico.
Il focus degli investitori resta sulle banche:
- Mediobanca apre in rialzo dell’1,23% a 22,27 euro, consolidando i progressi messi a segno la scorsa settimana.
- Monte dei Paschi di Siena guadagna l’1,29% a 8,474 euro, in un contesto in cui il comparto bancario continua ad attrarre interesse.
- In evidenza anche Popolare di Sondrio, in crescita dell’1,68% a 13,325 euro.
Tra i titoli del lusso, giornata brillante per Brunello Cucinelli, in rialzo del 2,71% a 100,35 euro. La spinta arriva dalla copertura di Jp Morgan, che ha avviato il giudizio con raccomandazione “Overweight” e target price di 125 euro, segnalando ulteriori margini di apprezzamento per il gruppo del cachemire.
Da segnalare inoltre la performance di Avio, che sul segmento STAR mette a segno un +5,26% a 42 euro, proseguendo il trend positivo delle ultime sedute.
Perché è importante
L’apertura in rialzo di Piazza Affari conferma la tenuta del mercato italiano in una fase di evoluzione macroeconomica delicata, con lo spread Btp-Bund che resta sotto quota 85 punti e il rendimento del decennale fermo al 3,55%.
Il buon andamento delle banche rappresenta un segnale di fiducia per gli investitori: da Mediobanca a MPS, le quotazioni appaiono sostenute sia da fattori tecnici sia da una prospettiva di stabilizzazione del settore.
In parallelo, il rialzo di Cucinelli evidenzia il peso crescente del lusso di fascia alta nell’attrazione di capitali esteri, settore che continua a trainare parte della Borsa italiana.
Infine, il caso di Avio conferma il crescente interesse per il comparto aerospaziale, uno dei motori strategici dell’industria nazionale e oggetto di attenzione da parte di investitori istituzionali.
Potrebbe interessarti: Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
