Close Menu
    Notizie più interessanti

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    • Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa
    • Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?
    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI

    Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri06/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Advanced Micro Devices (AMD) hanno registrato un aumento significativo nel pre-market di lunedì, a seguito di un accordo storico con OpenAI per l’implementazione di fino a 6 gigawatt di potenza GPU AMD Instinct per l’infrastruttura IA di nuova generazione del gigante tecnologico.

    La fase iniziale prevede l’implementazione di 1 gigawatt di GPU AMD Instinct MI450 nella seconda metà del 2026, con piani di espansione successive su più generazioni di chip per data center AMD.

    In base all’accordo, OpenAI designerà AMD come partner principale per l’elaborazione dati, sfruttando la serie MI450 e le soluzioni di IA su scala rack.

    La collaborazione si estenderà anche allo sviluppo di hardware e software di nuova generazione. Entrambe le aziende condivideranno le loro competenze tecniche per allineare le roadmap dei prodotti e ottimizzare le prestazioni, basandosi su una partnership iniziata con gli acceleratori MI300X di AMD e proseguita con la serie MI350X.

    Nell’ambito dell’accordo, AMD ha emesso a OpenAI un warrant per un massimo di 160 milioni di azioni AMD, con maturazione in tranche legate a traguardi di implementazione.

    La prima tranche coincide con il lancio iniziale di 1 gigawatt, con ulteriori maturazioni legate ad espansioni fino a 6 gigawatt, nonché a benchmark relativi al prezzo delle azioni e alle infrastrutture.

    Il direttore finanziario di AMD, Jean Hu, ha descritto la partnership come potenzialmente in grado di generare “decine di miliardi di dollari di ricavi” e di essere “altamente redditizia” per l’utile per azione rettificato di AMD.

    Lunedì il titolo AMD ha superato il suo massimo di 186,65 dollari nelle ultime 52 settimane, arrivando a 219,99 dollari al momento della pubblicazione, con un aumento del 33,59%.

    L’annuncio segue il recente impegno da 100 miliardi di dollari di Nvidia (NVDA) nei confronti di OpenAI, che include piani per l’implementazione di almeno 10 gigawatt dei sistemi Vera Rubin di Nvidia a partire dalla seconda metà del 2026. L’analista di Bank of America Securities, Vivek Arya, ha descritto la mossa di Nvidia come un impegno finanziario audace e un’espansione strategica, stimando che la partnership potrebbe generare da 300 a 500 miliardi di dollari di entrate a lungo termine, con un potenziale ritorno sull’investimento da tre a cinque volte superiore.

    Arya ha osservato che la collaborazione di Nvidia con OpenAI rafforza la sua posizione nella diffusione globale dell’IA, intensificando al contempo la pressione competitiva su concorrenti come Broadcom (AVGO) e AMD. Ha inoltre sottolineato che l’implementazione da 100 miliardi di dollari di Nvidia rappresenta un uso strategico del suo flusso di cassa libero, con margini previsti del 40-50% sui futuri flussi di entrate generati dall’IA.

    Potrebbe interessarti: L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Poetra.RH via Shutterstock

    accordo storico AMD azioni amd Bank of America Broadcom GPU Intelligenza artificiale Mercato Chip NVIDIA OpenAi

    Continua a leggere

    Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.