In occasione dei 25 anni di attività in Italia, è stata ribadita la centralità dell’investitore che deve essere aiutato ad investire di più sulle azioni di qualità, con una decorrelazione e diversificazione efficace e con un occhio alla longevità
Nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio a Milano, Fidelity International ha festeggiato i 25 anni di attività in Italia. È stata un’occasione per riflettere sul passato ma soprattutto per condividere esperienze e guardare al futuro grazie agli interventi, tra gli altri, di Cosmo Schinaia, Head of South Region, Rosario Sarcone, Head of Sales Italy, Natale Borra, Head of Distribution Italy e Donatella Principe, Director – Market and Distribution Strategy.
CRESCITA, REDDITO E STABILITÀ CON FIDELITY
Per cercare di comprendere dove stiamo andando, si è partiti dal 2010, quando Fidelity ha lanciato in Italia un modello di crescita, reddito e stabilità. Un cambiamento epocale nella proposta per il mercato italiano perché si è spostata l’attenzione dai mercati e dai prodotti alle esigenze del cliente. “Solo i consulenti conoscono le effettive esigenze dei clienti, che cambiano da individuo a individuo, e quindi solo loro sono in grado di costruire insieme agli investitori il portafoglio per crescita, reddito e stabilità” ha affermato Borra “Quello che possiamo fare noi come asset manager è quello di fornire di volta in volta il mattoncino più adatto alle condizioni di mercato, che cambiano nel tempo, in ottica di partneship sempre più stretta”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.