L’inflazione rimane la questione cruciale in Giappone. Per controllarla saranno necessari tassi più elevati e uno yen più forte, in particolare per limitare i prezzi dei prodotti alimentari
Sanae Takaichi sarà la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro in Giappone. E’ stata eletta leader del Partito Liberal Democratico (LDP) nonostante Shinjiro Koizumi fosse favorito nella maggior parte dei sondaggi. Il mercato azionario ha approvato con un forte rialzo dovuto, probabilmente, al fatto che Takaichi è favorevole alla crescita e al mercato. E’ una conservatrice intransigente e incarna le posizioni di destra all’interno del LDP: uno dei suoi eroi è Margaret Thatcher.
SULLA SCIA DELL’ABENOMICS
“Takaichi è una grande sostenitrice delle iniziative politiche e macroeconomiche dell’Abenomics: dalla politica monetaria accomodante all’espansione fiscale, dalla linea orientata alla sicurezza nazionale all’atteggiamento in una certa misura anti-immigrazione. Tuttavia, nelle ultime settimane, ha leggermente moderato queste posizioni” fa sapere Stephen Harget, Portfolio Manager responsabile del Giappone presso Man Group. Secondo il quale emergono due questioni che potrebbero limitare le intenzioni di Takaichi …
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.