Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    12/10/2025

    Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock

    12/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché preferire le obbligazioni convertibili nell’attuale contesto di mercato

    Perché preferire le obbligazioni convertibili nell’attuale contesto di mercato

    Financialounge.comBy Financialounge.com20/04/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Perché preferire le obbligazioni convertibili nell’attuale contesto di mercato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli esperti di Credit Suisse spiegano perché, in un portafoglio multi-asset, le convertibili possono ridurre il rischio senza modificare le attese di rendimento, oppure accrescere il rendimento atteso senza aumentare il rischio

    Con un rendimento positivo annuo del 33,3%, nel 2020 le obbligazioni convertibili (Refinitiv Global Convertible Bond Index) hanno sovraperformato sia le azioni globali (MSCI World Equity Index: +14,3%) e sia le obbligazioni internazionali ( ML Global Corporate Broad Index : +8,2%). Una dinamica proseguita anche nei primi due mesi del 2021 con un ulteriore incremento del 4,5%. In questa intervista Rossitza Haritova, Senior Portfolio Manager di Credit Suisse Investment Partners, spiega il funzionamento e i vantaggi delle obbligazioni convertibili.

    COSA SONO LE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI?

    Sono obbligazioni societarie che coniugano i vantaggi delle obbligazioni con il potenziale di rendimento delle azioni. Questo perché un’obbligazione convertibile prevede la possibilità, per il detentore del titolo, di convertire l’obbligazione in un determinato numero di azioni in precisi momenti nel corso della vita dell’obbligazione. Gli investimenti azionari possono essere redditizi quando il contesto dei mercati finanziari è positivo, ma non offrono protezione delle perdite durante le correzioni di Borsa. Le obbligazioni convertibili offrono invece una protezione decisamente migliore delle perdite: quando giungono a scadenza normalmente rimborsano alla pari (cioè restituiscono il valore nominale del bond), a condizione che l’emittente sia solvente. Anche le obbligazioni tradizionali offrono protezione dalle perdite, rimborsando alla scadenza il valore nominale del debito. Ma, a differenza delle obbligazioni convenzionali, i detentori di obbligazioni convertibili possono anche partecipare alle riprese del mercato azionario grazie al diritto di conversione, che in genere viene esercitato quando il corso dell’azione dell’emittente sale…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    Mercati finanziari: Allianz Global Investors analizza le fonti di incertezza

    S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”

    Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    12/10/2025

    Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock

    12/10/2025

    Notizie recenti

    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.