Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco perché i semiconduttori stanno diventando il nuovo petrolio

    Ecco perché i semiconduttori stanno diventando il nuovo petrolio

    Financialounge.comBy Financialounge.com04/05/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ecco perché i semiconduttori stanno diventando il nuovo petrolio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mathews Cherian, Portfolio Manager di Capital Group, sottolinea il grande potenziale del mercato dei chip e segnala le società più interessanti. USA e Europa di fronte alla sfida di Taiwan e in prospettiva della Cina

    Le vendite globali di semiconduttori potrebbero raddoppiare da circa 450 miliardi di dollari del 2019 a quasi 1.000 miliardi entro il 2030. I maggiori produttori globali hanno già pianificato investimenti massicci in nuovi impianti produttivi per soddisfare la crescente domanda e per gestire le tensioni geopolitiche, ora che i chip sono considerati addirittura una priorità di sicurezza nazionale. Taiwan controlla la maggior parte della produzione di fascia alta con la Taiwan Semiconductor Manufacturing che prevede di spendere 100 miliardi di dollari entro il 2023 per nuovi impianti, tra cui un grande sito in Arizona, e sia Stati Uniti che Europa stanno cercando fornitori più vicini per accorciare le distanze.

    LA LEADERSHIP DI TAIWAN

    Mathews Cherian, Portfolio Manager di Capital Group, sottolinea che TSMC detiene quasi l’80% del mercato di chip all’avanguardia con clienti come Apple, Qualcomm e Broadcom, mentre Intel intende spendere 20 miliardi di dollari in due nuovi impianti in Arizona e Samsung Electronics sta pensando di costruire un nuovo sito in Texas da 17 miliardi di dollari. Questi investimenti fanno seguito a un lungo periodo di disciplina finanziaria e consolidamento del settore, che ha visto emergere due attori dominanti, TSMC e Samsung, con Intel ben distante in terza posizione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo

    Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati

    Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione

    Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.