La proposta si somma a quella delle etichette allarmistiche per scoraggiare il consumo di vino. Coldiretti: “Minaccia all’export italiano”
Se qualcuno vi proponesse un calice di vino analcolico probabilmente in molti storcereste il naso. E se vi dicessero che in quel vino, al posto dell’alcol, è stata messa l’acqua? C’è da credere che reagireste ancora peggio.
LA PROPOSTA DELL’UE
Eppure è questa la proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri dell’Unione europea: autorizzare, nell’ambito delle pratiche enologiche, l’eliminazione parziale o totale dell’alcol con la possibilità di aggiungere acqua anche nei vini a denominazione di origine. Un’iniziativa svelata e prontamente criticata da Coldiretti, che già a febbraio si era scagliata contro quella – contenuta nel “Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei” – di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiare il consumo di vino…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.