Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » DeFi, quest’anno triplicato il valore totale bloccato

    DeFi, quest’anno triplicato il valore totale bloccato

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal24/05/2021 Criptovalute 2 min. di lettura
    DeFi, quest’anno triplicato il valore totale bloccato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il valore totale bloccato (TVL) in finanza decentralizzata (DeFi) è sceso da 79,46 miliardi di dollari una settimana fa a 50,6 miliardi al momento della pubblicazione (nelle prime ore di lunedì), ma dall’inizio dell’anno è triplicato.

    Cosa è successo: da inizio anno fino al momento della pubblicazione, il TVL è cresciuto del 220,35% da 15,80 miliardi di dollari; si tratta di un aumento di tre volte in questo lasso di tempo.

    Maker (MKR) risulta il token con il TVL più alto a quota 7,6 miliardi di dollari, seguito da Compound (COMP) e AAVE (AAVE) rispettivamente a 6,99 miliardi e 6,9 miliardi. 

    MAKER ha osservato un rialzo giornaliero del 9,08% a 2.965,08 dollari; negli ultimi sette giorni la criptovaluta orientata alla DeFi è in rosso del 32,27%.

    Contro Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), Maker è in rialzo rispettivamente del 16,05% e del 18,25%. 

    BTC, la principale criptovaluta al mondo, al momento della pubblicazione è in ribasso del 4,72% a 35.224,23 dollari.

    Perché è importante: il TVL è una misura del valore totale degli asset bloccati nell’ecosistema DeFi; l’indicatore non tiene traccia dell’importo dei prestiti in essere ma invece fornisce informazioni sull’ammontare totale dell’offerta sottostante garantita da un’applicazione specifica o dalla DeFi nella sua interezza.

    Nel recente crollo delle criptovalute innescato dagli sviluppi in Cina, diverse monete DeFi hanno registrato notevoli ribassi.

    Uniswap (UNI), AAVE e PancakeSwap (CAKE) sono tutte in ribasso, rispettivamente dell’11,43% a 17,76 dollari, del 9,36% a 303,23 dollari e dell’8,21% a 13,54 dollari, mentre al momento della pubblicazione COMP è in calo giornaliero del 3,81% a 356,68 dollari.

    Negli ultimi sette giorni queste monete hanno subito ribassi ancora più evidenti: UNI è in rosso del 46,70%, AAVE segna -39,73%, CAKE ha lasciato sul terreno il 46,97% e COMP ha perso il 43,49%.

    Gran parte del valore bloccato nei protocolli DeFi è determinato dal prezzo dei token nativi insieme ai depositi di BTC ed ETH, ma il recente calo dei mercati ha contribuito al calo del TVL totale, secondo Cointelegraph.

    ETH, la seconda maggior criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato, negli ultimi sette giorni è scesa del 35,28% e nelle ultime 24 ore ha perso il 4,45% a 2.135,80 dollari.

    Leggi il prossimo: Ora disponibili token DeFi per Apple e altri titoli FAANG

    Foto di Jernej Furman su Flickr

    Aave Bitcoin Compound Finanza decentralizzata

    Continua a leggere

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.