Aberdeen Standard Investments, nell’evento online del 22 giugno, alle ore 11, discuterà delle più grandi domande sulla Cina di oggi. Interverranno Donald Amstad (Global Head of Client Growth & Head of Investment Specialists – APAC, COO) e Stefano Iotti (Director Business Development)
La Cina è stata la prima economia a subire il rallentamento causato della pandemia. Ma è stata anche la prima ad uscirne, guidando adesso la ripresa mondiale. L’opportunità di investimento è innegabile, nonostante molti investitori continuano a essere diffidenti. Per superare questi limiti, è bene ampliare lo scenario e il proprio punto di vista perché, una volta separate le percezioni dalla realtà, la Cina risulta particolarmente attrattiva in chiave investimento.
LE RAGIONI PER INVESTIRE NEL MERCATO CINESE
I motivi per investire sul mercato cinese sono più di uno. L’apertura del mercato, per iniziare, con l’inclusione negli indici MSCI Emerging, Ftse Russell e molti altri. E poi per la green revolution, con ambiziosi traguardi in tema di parametri ESG da raggiungere, come l’azzeramento delle emissioni di carbone entro il 2060, e con una stima di investimenti che va da 6 ai 16 trilioni di dollari. La società cinese sta cambiando, con la classe media in ascesa e con il conseguente aumento dei consumi: 5G, e-commerce, urbanizzazione e millennials, solo per individuare alcuni trend da seguire in futuro…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.