Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    • Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio
    • Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » USA, indice dei prezzi al consumo in aumento

    USA, indice dei prezzi al consumo in aumento

    Sam CoreyBy Sam Corey14/08/2021 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    USA, indice dei prezzi al consumo in aumento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A luglio l’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è salito dello 0,5% dopo l’aumento dello 0,9% registrato a giugno; a livello generale, nell’ultimo anno i prezzi di tutti gli articoli sono cresciuti del 5,4%, secondo il report più recente dello U.S. Bureau of Labor Statistics.

    Cosa è successo

    Tutti gli articoli indicizzati sono aumentati di prezzo, inclusi alloggi, cibo, energia e veicoli nuovi; tutti questi articoli, ad eccezione dei prezzi di cibo ed energia, a luglio hanno osservato un aumento dello 0,3%. Il tasso di aumento dei prezzi delle auto usate da giugno a luglio è invece crollato dal 10,5% allo 0,2%.

    Perché è importante

    I dati sui prezzi al consumo sono diventati molto attesi, poiché alcuni economisti, investitori e persino l’opinione pubblica sono nervosi per le prospettive di un’inflazione persistente e galoppante.

    Ma alcuni esperti sono entusiasti delle recenti notizie, poiché ritengono che l’inflazione si stia riducendo; Julia Coronado, fondatrice di MacroPolicy Perspectives LLC, è fra questi.

    “L’aumento dell’inflazione dovuto alla riapertura delle attività economiche sta diminuendo – i prezzi si stanno normalizzando”, ha twittato Coronado mercoledì.

    L’ex capo della task force per il settore auto dell’amministrazione Obama, Steven Rattner, è d’accordo: “Questo è in linea con le aspettative, poiché gli effetti di base ora stanno svanendo”, ha twittato Rattner; “si tratta di buone notizie e di un punto a favore di coloro che sostengono che l’inflazione sia ‘transitoria’”.

    Altri soggetti, fra cui la Casa Bianca, sono invece preoccupati per i prezzi costantemente alti, in particolare quelli legati ai prezzi dell’energia: mercoledì un rappresentante dell’amministrazione Biden ha invitato l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC) a riportare più rapidamente le forniture globali di petrolio ai livelli pre-pandemici, secondo un report dell’Associated Press.

    “I costi più alti della benzina, se lasciati incontrollati, rischiano di danneggiare la ripresa globale in corso”, ha detto all’Associated Press Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

    A luglio i prezzi dell’energia sono saliti dell’1,6% e di quasi il 24% nel corso dell’anno.

    Foto: Carles Rabada via Unsplash

    Amministrazione Biden CPI Energia Indice dei prezzi al consumo Inflazione Jake Sullivan Julia Coronado MacroPolicy Perspectives OPEC Steven Rattner Ufficio di Statistiche sul Lavoro

    Continua a leggere

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.