Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    • Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Acquisti insider della scorsa settimana: Acceleron, Continental e Syneos Health

    Acquisti insider della scorsa settimana: Acceleron, Continental e Syneos Health

    Nelson HemBy Nelson Hem13/07/2020 Acquisti Insider 3 min. di lettura
    Acquisti insider della scorsa settimana: Acceleron, Continental e Syneos Health
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’internal dealing (ovvero l’acquisto di titoli di una compagnia da parte di soggetti interni alla stessa) può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori.
    • Il presidente esecutivo di una società di produzione di petrolio è tornato ad acquistare.
    • Sono stati osservati notevoli acquisti insider anche in due società biofarmaceutiche.

    La saggezza convenzionale vuole che gli insider e i proprietari di una quota di almeno il 10% di una società comprino le azioni della stessa per un solo motivo: credono che il prezzo del titolo salirà e cercano di trarne profitto. Per questo motivo, l’insider buying può rappresentare un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, soprattutto nei periodi di incertezza.

    Malgrado la volatilità generale del mercato e le difficoltà economiche globali, gli insider hanno continuato ad aggiungere azioni delle loro società al loro portafoglio. Ecco alcuni degli acquisti più interessanti, da parte di insider, resi noti la scorsa settimana.

    Continental Resources

    Continental Resources, Inc. (NYSE:CLR) ha visto il suo fondatore e presidente esecutivo, Harold Hamm, restituire e acquistare più di 1,52 azioni aggiuntive la scorsa settimana, a prezzi compresi tra i 16,23 e i 18,10 dollari per azione, per un ammontare di quasi 26,74 milioni di dollari. La sua partecipazione è di oltre 12,29 milioni di azioni. Il flottante è di circa 69,8 milioni di azioni.

    Hamm ha acquistato azioni per quasi un mese, in base al piano di trading nell’ambito della normativa 10b5-1 della SEC. Il titolo di Continental Resources è sceso di oltre il 12% la scorsa settimana e, all’ultimo controllo, era a quota 16,03 dollari. Si tratta di uno scambio al di sotto della fascia di prezzo di acquisto più recente di Hamm. Il prezzo delle azioni è aumentato ancora di circa l’8% rispetto al minimo registrato all’inizio di marzo.

    Acceleron

    Recentemente Celgene, partner e detentore di una quota del 10% di Acceleron Pharma Inc (NASDAQ:XLRN) ha approfittato di un’offerta secondaria per acquisire più di 108.000 azioni della stessa Acceleron, a 92,50 dollari ciascuna. Il totale dell’operazione ammonta a circa 10 milioni di dollari. È utile sottolineare che Celgene è una filiale di Bristol-Myers Squibb Co. (NYSE:BMY).

    Acceleron, con sede a Cambridge, nel Massachusetts, ha recentemente pubblicato risultati positivi sullo studio di farmaci per patologie cardiache. Il titolo è sceso marginalmente la scorsa settimana a 99,99 dollari per azione, al di sopra del prezzo di acquisto di Celgene. Il prezzo delle azioni è superiore di oltre l’88% dall’inizio dell’anno, ma ha un prezzo obiettivo di consenso di 123,80 dollari.

    Guarda anche: Insider vende le azioni del gruppo Marvell Technology

    Syneos Health

    Un amministratore di Syneos Health Inc (NASDAQ:SYNH) ha acquistato quasi 8.700 azioni della compagnia all’inizio della scorsa settimana. Il prezzo delle azioni era di 59,11 dollari e il totale della transazione è stato di oltre 513-700 dollari. Anche questa operazione si configura in un piano di trading nell’ambito della normativa 10b5-1. La partecipazione del suddetto amministratore nel titolo è quasi raddoppiata.

    Syneos pubblicherà il rapporto sugli utili del secondo trimestre il 6 agosto. La scorsa settimana, le azioni di Syneos Health hanno chiuso in ribasso di circa il 2%, a 56,38 dollari. Si tratta di un prezzo di acquisto inferiore a quello sopra indicato. Sebbene il prezzo delle azioni sia superiore di circa il 33% rispetto al minimo corrente di marzo, è ancora ben al di sotto del suo target price di consenso di 64,67 dollari.

    Inoltre, è utile constatare che si sono verificati alcuni acquisti insider anche presso Bloomin ‘Brands Inc (NASDAQ:BLMN), Cooper Companies Inc (NYSE:COO) e Herman Miller, Inc. (NASDAQ:MLHR).

    Harold Hamm

    Continua a leggere

    Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street

    Titoli ipervenduti: quali aziende potrebbero sorprendere il mercato?

    Borse USA in leggero rialzo: quali aziende potrebbero influenzare i mercati?

    Ark Invest ristruttura il portafoglio: le azioni vendute da Cathie Wood

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.