Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il Bahrein lancia il più veloce hub logistico globale marittimo-aereo della regione

    Il Bahrein lancia il più veloce hub logistico globale marittimo-aereo della regione

    PR NewswireBy PR Newswire14/10/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Il Bahrein lancia il più veloce hub logistico globale marittimo-aereo della regione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’hub logistico multimodale ridurrà i costi del 40% e i tempi di consegna di 2 ore

    MANAMA, Bahrein, 14 ottobre 2021 /PRNewswire/– Il Regno del Bahrein ha lanciato l’hub logistico multimodale regionale più veloce della regione con un tempo di consegna di sole 2 ore per tutti i container; i prodotti potranno quindi raggiungere i clienti in metà del tempo e al 40% del costo.

    Il lancio del “Bahrain Global Sea-Air Hub” sfrutta sia la posizione strategica del Bahrein a metà strada tra i mercati europei e asiatici, sia la sua vicinanza ai mercati di destinazione regionali, stabilendo il più efficiente hub di trasbordo marittimo-aereo multimodale della regione con portata globale.

    L’hub adotta procedure di sdoganamento semplificate, logistica ottimizzata e digitalizzazione completa per ottenere un tempo di consegna end-to-end di appena due ore per le merci in transito dall’aeroporto internazionale del Bahrein al porto di Khalifa bin Salman e viceversa.

    Tutto questo si traduce in una riduzione del 50% del tempo medio di consegna rispetto al trasporto marittimo puro e in una riduzione del 40% dei costi rispetto al trasporto aereo puro. Di conseguenza, l’hub marittimo-aereo del Bahrein rappresenta una valida alternativa per i produttori e gli spedizionieri, in particolare nel contesto dell’attuale crisi marittima.

    Il Bahrein concederà lo status di Partner in questa iniziativa a tutti i mercati a livello globale, il che consentirà alle loro aziende con sede a livello nazionale di diventare spedizionieri autorizzati presso l’hub logistico globale marittimo-aereo del Bahrein.

    Il Ministro dei trasporti e delle telecomunicazioni del Bahrein, H.E Kamal bin Ahmed, ha dichiarato:

    “Il lancio di questo hub logistico globale marittimo-aereo, il più veloce del Medio Oriente, qui in Bahrein è una vera opportunità non solo per le aziende logistiche globali, ma anche per gli esportatori di tutto il mondo. Questo servizio può ridurre del 40% i costi rispetto al trasporto aereo puro e del 50% i tempi di consegna rispetto al trasporto marittimo puro”.

    Ha aggiunto: “Ciò è possibile solo grazie alla nostra posizione unica, alla vicinanza dei nostri porti, e ai nostri regolatori, operatori e autorità portuali che lavorano a stretto contatto, unitamente alla nostra soluzione di elaborazione digitale all’avanguardia”.

    Questo hub consentirà la crescita del settore logistico in Bahrein, contribuendo a diversificare ulteriormente l’economia del Regno. La crescita del PIL non petrolifero del Bahrein su base annua ha raggiunto il 7,8% nel secondo trimestre del 2021.

    I costi operativi nel settore logistico sono inferiori del 45% in Bahrein rispetto ai mercati vicini, come indicato dal report di KPMG del 2019 “Cost of Doing Business in Logistics”. Questo ha portato il Bahrein a diventare un punto di riferimento interessante per le aziende globali e regionali che operano all’interno del settore.

    Informazioni sul Ministero dei trasporti e delle telecomunicazioni (MTT) 

    Il Ministero dei trasporti e delle telecomunicazioni del Bahrein (MTT) è l’ente governativo responsabile dello sviluppo e della regolamentazione delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto e telecomunicazione del Regno.

    Con l’obiettivo generale di migliorare la qualità della vita e facilitare la circolazione di persone e merci attraverso il trasporto terrestre, marittimo e aereo in linea con il progetto Economic Vision 2030, il MTT ha il compito di far crescere settori dei trasporti e delle telecomunicazioni ottimizzati e sostenibili per sostenere lo sviluppo economico del Regno.

    Sito web: www.mtt.gov.bh 
    Twitter: @MTTBahrain
    Instagram: @mtt_bahrain

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.