Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    • J.P. Morgan Asset Management: con i dazi Usa i Paesi emergenti europei si fanno strada
    • Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC
    • Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Moët Hennessy inaugura un nuovo spazio dedicato all’innovazione: Il Centro Ricerche Robert-Jean de Vogüé

    Moët Hennessy inaugura un nuovo spazio dedicato all’innovazione: Il Centro Ricerche Robert-Jean de Vogüé

    PR NewswireBy PR Newswire19/10/2021 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ÉPERNAY, Francia, 19 ottobre 2021 /PRNewswire/ — Moët Hennessy, leader mondiale nella produzione di vini e liquori di alta qualità, inaugura il suo nuovo Centro Ricerche Robert-Jean de Vogüé, dedicato allo sviluppo delle conoscenze e all’evoluzione delle prassi del settore. Il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità hanno evidenziato i limiti dell’attuale modello viti-vinicolo e rafforzato la necessità di evolvere verso prodotti più rispettosi dell’ambiente. Con questo nuovo Centro, che ha richiesto un investimento di 20 milioni di euro, l’ecosistema di ricerca e sviluppo del Gruppo può ora contare su un nuovo e potente strumento di comprensione e previsione delle grandi sfide dei prossimi decenni. La scelta della regione della Champagne riflette l’impegno di Moët Hennessy nei confronti del territorio e dell’intera filiera produttiva.

    Per visualizzare il comunicato stampa multimediale, fare clic su:  https://www.multivu.com/players/uk/8969551-moet-hennessy-breaks-new-ground-for-innovation-robert-jean-de-vogue-research-center/

    “Rigorosamente in linea con il programma “Living Soils, Living Together”, da noi lanciato l’anno scorso, la nostra nuova infrastruttura di ricerca d’avanguardia opererà a sostegno di tutte le Maison Moët Hennessy, che continuano a trasformare le loro attività puntando alla sostenibilità”, ha dichiarato Philippe Schaus, CEO di Moët Hennessy. “Dedicato a Robert-Jean de Vogüé, uno dei leader storici del Gruppo, impegnatosi instancabilmente per il bene comune in Champagne e oltre, il Centro di Ricerca sarà una piattaforma di condivisione delle conoscenze tra le Maison e i ricercatori del settore pubblico e avvierà inoltre fruttuose collaborazioni con altre strutture esterne”.

    VALORIZZARE UN PATRIMONIO DI INNOVAZIONE

    L’innovazione riveste da sempre un ruolo essenziale per Moët Hennessy e molte delle novità sviluppate grazie alle attività di ricerca e sviluppo del Gruppo continuano a influire sulla visione di una viticoltura sostenibile e resiliente. Moët Hennessy sviluppa questo approccio da più di 20 anni e nel 2020 ha ufficializzato il suo impegno per una viticoltura sostenibile con “Living Soils”, che mira a unire le sue comunità in tutto il mondo e a sviluppare un programma globale di responsabilità sociale. Il nuovo Centro Ricerche, che concentra la sua attenzione sulle future sfide ambientali e industriali, permetterà a Moët Hennessy di offrire un ulteriore, importante contributo alle pratiche di vinificazione sostenibile.

    AREE DI RICERCA

    Il Centro opererà in quattro grandi aree di ricerca:

    –  Innovare per comprendere: microbiologia e biotecnologia. Osservare e analizzare i microrganismi, per capire meglio il loro impatto sui vigneti.

    –  Innovare per proteggere dal clima: la fisiologia delle piante. Condurre esperimenti sulle viti e sull’uva, per affrontare le sfide del riscaldamento globale.

    –  Innovare per migliorare la produzione: l’ingegneria di processo. Analizzare ogni fase della vinificazione, per ottimizzare i processi e promuovere la riciclabilità.

    –  Innovare per l’esperienza: analisi sensoriale e formulazione. Analizzare il profilo sensoriale dei nostri prodotti nelle diverse fasi della produzione, per continuare la ricerca dell’eccellenza delle nostre Maison.

    LA STRUTTURA

    Progettato dall’architetto Giovanni Pace, il Centro Ricerche Robert Jean de Vogüé si estende su 4.000 m² e condensa in sé tutto l’impegno di Moët Hennessy in favore della responsabilità ambientale, della condivisione delle conoscenze e del lavoro di gruppo. Il Centro Ricerche si trova nelle immediate vicinanze del modernissimo sito di produzione di Moët Hennessy, a Mont Aigu.

    L’edificio è stato progettato con una chiara visione della sua connessione con il mondo esterno. Integrato nel paesaggio circostante, è incassato in un terrapieno dolcemente inclinato, che garantisce un isolamento naturale. Tutti i materiali utilizzati soddisfano le norme più rigorose in materia di prestazioni termiche e consumo energetico.

    UN GENIO VISIONARIO: ROBERT JEAN DE VOGÜÉ

    Il nuovo Centro Ricerche porta il nome di Robert-Jean de Vogüé, in onore di questo pensatore d’avanguardia, protagonista della storia di Moët Hennessy. Come Presidente di Moët & Chandon, de Vogüé ha operato in favore del Gruppo, introducendo innovazioni adottate più tardi da altre regioni vinicole. In particolare, negli anni ’30, Robert-Jean de Vogüé definì un contratto collettivo con il personale della Maison, antesignano dell’attuale statuto sociale dei lavoratori dipendenti in Francia. Nel 1941, contribuì inoltre a creare il CIVC (Comitato Interprofessionale del Vino di Champagne), che farà in seguito da modello per istituzioni simili, in altre regioni vinicole francesi.

    Informazioni su Moët Hennessy

    Moët Hennessy è la divisione vini e liquori di LVMH, comprende 25 prestigiosi Maison, noti a livello internazionale per la ricchezza del loro territorio, la qualità dei loro prodotti e il savoir-faire con cui sono realizzati. Moët Hennessy è impegnata da molti anni in un programma ambientale e sociale che si esprime attraverso “Living Soils Living Together”. Il gruppo LVMH possiede anche rinomate tenute vinicole raggruppate nell’entità “LVMH Vins d’Exceptions”.

    Jean-Christophe LAIZEAU
    jc.laizeau@moethennessy.com

     

    Moët Hennessy Breaks New Ground For Innovation: The Robert-Jean De Vogüé Research Center

     

    Moët Hennessy Logo

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025

    Notizie recenti

    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.