Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Non solo Shiba Inu, grossi guadagni settimanali per Fantom

    Non solo Shiba Inu, grossi guadagni settimanali per Fantom

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier28/10/2021 Criptovalute 2 min. di lettura
    Non solo Shiba Inu, grossi guadagni settimanali per Fantom
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non è solo Shiba Inu (CRYPTO:SHIB) a balzare verso nuovi massimi, ma anche Fantom (CRYPTO:FTM), piattaforma di smart contract basata su grafi aciclici diretti (DAG), mercoledì ha toccato il massimo storico, nonostante un crollo a livello di mercato.

    Cosa è successo

    Fantom, che supporta l’omonima piattaforma blockchain, al momento della pubblicazione era in rialzo giornaliero del 10,5% a 3,32 dollari; mercoledì ha toccato il massimo storico di 3,46 dollari e negli ultimi sette giorni ha guadagnato il 36,3%.

    Nelle ultime 24 ore il token della blockchain di layer di base è cresciuto del 13,3% rispetto a Bitcoin e del 15,6% su Ethereum; attualmente Fantom ha una capitalizzazione di mercato di 8,39 miliardi di dollari.

    Sembra che negli ultimi giorni Fantom stia riscontrando un grande interesse da parte dei nuovi investitori, con Google che nell’ultima settimana ha registrato un’elevata attività per ricerche come “Dove acquistare la criptovaluta Fantom” e “Dove acquistare Fantom”.

    Perché è importante

    Nel sito di Fantom la piattaforma riporta che nel suo ecosistema sono state implementate più di 80 app decentralizzate.

    Mercoledì il progetto che sostiene la coin ha annunciato via Twitter di aver superato 1 milione di indirizzi unici.

    Fantom just surpassed 1 million unique addresses! pic.twitter.com/nWY74Yc9bv

    — Fantom Foundation (@FantomFDN) October 28, 2021

    Martedì la Fantom Foundation ha annunciato che lunedì 25 ottobre ha preso il via ad Abu Dhabi la Fantom Developer Conference (FantomDC); fra i relatori di spicco della conferenza figurano Andre Cronje, core developer di Fantom e creatore di Yearn, e Michael Kong, amministratore delegato di Fantom.

    Inoltre, il progetto ha dichiarato di aver superato alcuni traguardi fondamentali, come un importante aggiornamento del protocollo e il lancio del marketplace per token non fungibili Arton.

    Blokchain Token non fungibile

    Continua a leggere

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.