Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » LGIM: per i mercati emergenti il rallentamento è solo temporaneo

    LGIM: per i mercati emergenti il rallentamento è solo temporaneo

    Financialounge.comBy Financialounge.com11/11/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    LGIM: per i mercati emergenti il rallentamento è solo temporaneo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Legal & General Investment Management, in un’analisi di Uday Patnaik, Head of Emerging Markets Debt, si mantiene favorevole sugli emergenti ed è pronta a sfruttare la liquidità per cogliere nuove opportunità

    L’indebolimento della crescita, causato dagli effetti di base e dall’impatto della variante Delta, hanno portato LGIM a rivedere le stime di crescita della Cina da +8% a +7,7% nel 2021 e da +4,5% a +4,1% nel 2022, a fronte di stime della Banca Mondiale sui Mercati Emergenti Cina esclusa passate dal +4,4% di aprile al +2,2% odierno. Anche l’inflazione e i maggiori costi dell’energia sono un freno, che ha già costretto 11 dei mercati emergenti principali ad aumentare i tassi. Ma nonostante tutto, LGIM ritiene la contrazione di breve periodo e che gli Emergenti torneranno a crescere grazie a vaccinazioni e sostegno internazionale, a cominciare dal Fmi.

    LA CAPACITÀ DI GIOCARE D’ANTICIPO

    Per questo LGIM mantiene posizioni favorevoli verso i Mercati Emergenti, in quanto gestore attivo ha risposto velocemente al cambiamento del sentiment sul rischio, riducendo in anticipo l’esposizione al real estate cinese, gestendo con successo la posizione verso Huarong e sfruttando i crescenti prezzi delle commodity per aggiungere al portafoglio realtà dai fondamentali solidi. Le solide posizioni di liquidità di LGIM, costruite in previsione di un sentiment più debole, consentiranno di sfruttare ulteriormente le numerose opportunità create dal recente selloff. LGIM continua comunque a essere cauta nell’impiegare la liquidità, ricorrendo sempre a un’analisi approfondita dei fondamentali nazionali e aziendali…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo

    Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati

    Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione

    Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.