Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco i rivali di Ethereum in corsa la scorsa settimana

    Ecco i rivali di Ethereum in corsa la scorsa settimana

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal07/12/2021 Criptovalute 4 min. di lettura
    Ecco i rivali di Ethereum in corsa la scorsa settimana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante il crollo di Bitcoin (CRYPTO:BTC) e Dogecoin (CRYPTO:DOGE) osservato la scorsa settimana, questi rivali di Ethereum (CRYPTO:ETH) hanno ottenuto grossi guadagni.

    Terra (LUNA)

    La moneta della blockchain che utilizza stablecoin ancorate a valute fiat per sostenere pagamenti globali a prezzi stabili è balzata del 32,57% nell’ultima settimana; domenica il prezzo di LUNA ha toccato il massimo storico di 77,94 dollari.

    Con l’aumento del prezzo di LUNA osservato nel fine settimana, la moneta ha superato la capitalizzazione di mercato di DOGE; al momento della pubblicazione, LUNA godeva di una capitalizzazione di mercato di 24,06 miliardi di dollari, mentre DOGE valeva 22,22 miliardi.

    I prezzi delle coin di Terra hanno iniziato a salire dopo che il 30 novembre è stato avviato l’aggiornamento di protocollo Columbus-5, che ha comportato l’attivazione di un meccanismo di burning che ha ridotto l’offerta circolante di LUNA.

    Al momento della pubblicazione, il valore totale bloccato in Terra era di 12,82 miliardi di dollari, secondo DeFi Llama.

    Polygon (MATIC)

    La moneta associata a un framework per la creazione e la connessione di reti blockchain compatibili con Ethereum ha guadagnato il 16,08% negli ultimi sette giorni; a maggio MATIC ha raggiunto il massimo storico di 2,68 dollari.

    Polygon si prepara a dare il via al Polygon zk day il 9 dicembre, dove è previsto un “grande annuncio” da parte del team del progetto.

    1/4  The countdown to “polygon zk day” has officially started! Join @VitalikButerin along with other leading lights of the Zero-Knowledge space for a discussion about the future of SNARKs, STARKs & applications of ZK proofs. Register Now: https://t.co/eQxFL69MkP pic.twitter.com/fgtQHIabWr

    — Polygon | $MATIC – We’re hiring! (@0xPolygon) December 2, 2021

    La scorsa settimana il prezzo di MATIC ha registrato un aumento dopo che 21Shares, emittente di prodotti in criptovaluta negoziati in Borsa, ha quotato il primo prodotto europeo legato alla performance di MATIC sulle borse valori di Euronext a Parigi e Amsterdam.

    Stacks (STX)

    Il token di un progetto che mira a portare contratti smart e applicazioni decentralizzate su Bitcoin ha visto il suo prezzo aumentare del 10,41% rispetto alla scorsa settimana; il 16 novembre il prezzo di Stacks ha toccato il massimo storico di 3,61 dollari.

    Stacks ha beneficiato di un ecosistema in espansione, nonché dell’entusiasmo legato ai token non fungibili (NFT); domenica il progetto ha pubblicato un tweet sulla collezione di NFT ‘We are V’, ispirata al film distopico ‘V per Vendetta’.

    ‘We Are V’ NFT collection create for the Stacks community of builders pursuing financial and digital freedom for the future  @TRUBIT_TECH on a mission to create a user-owned internet. https://t.co/YFDwOOxy5A

    — stacks.btc (@Stacks) December 5, 2021

    Un altro fattore che ultimamente ha influenzato il prezzo di STX è stato il lancio di varie monete a tema cittadino, come NYCCoin.

    Algorand (ALGO)

    Algorand è una rete basata su blockchain che supporta varie applicazioni diverse tra loro; nell’ultima settimana la coin Algorand ha visto un rialzo del 4,59%. A giugno del 2019 il suo prezzo aveva raggiunto li massimo storico di 3,28 dollari.

    Secondo quanto dichiarato la scorsa settimana da Anthony Scaramucci di Skybridge Capital, il dipartimento di ricerca della sua società ritiene che Algorand abbia il “potenziale” per superare Ethereum.

    La scorsa settimana il volume di scambi sulla moneta ha osservato un importante aumento; al momento della pubblicazione, il volume di scambi a 24 ore era in rialzo del 61,04% a 915,43 milioni di dollari.

    Durante il fine settimana Algorand ha pubblicato un video nel quale il suo capo ingegnere Gary Malouf illustrava ‘State Proofs’; il progetto ha dichiarato: “Con State Proofs, [Algorand] è la prima blockchain a fornire sicurezza post quantistica”.

    “With State Proofs, #Algorand is the first blockchain to provide post quantum security.” Watch the replay of @GaryMalouf and Rotem Hemo’s deep dive on State Proofs, a new solution coming to Algorand early next year  https://t.co/aZ5e61RCso pic.twitter.com/l2541jAGS3

    — Algorand (@Algorand) December 3, 2021

    OKB (OKB)

    La moneta associata all’exchange di criptovalute con sede a Malta ha fatto segnare +2,64% negli ultimi sette giorni; a maggio OKB ha toccato il massimo storico di 44,17 dollari.

    La scorsa settimana OKB ha osservato un aumento, con i volumi di scambio che hanno registrato un’impennata mentre l’offerta circolante di monete è diminuita; al momento della pubblicazione, i volumi di scambio di OKB erano in calo del 6,77% a 630,7 milioni di dollari.

    OKB è anche il token nativo di OKDEX, una piattaforma di finanza decentralizzata.

    Leggi anche: Bitcoin, Ethereum, Dogecoin superano “sabato di sangue”

    Algorand Bitcoin Dogecoin Ethereum OKB Polygon Stacks Terra

    Continua a leggere

    “L’ariete ha fatto il suo lavoro”: il mondo crypto sta abbandonando Bitcoin?

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin: piccoli investitori in fuga, mentre le “balene” accumulano

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.