Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in rosso, il greggio perde il 4%

    Pre-market: futures USA in rosso, il greggio perde il 4%

    Lisa LevinBy Lisa Levin20/12/2021 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in rosso, il greggio perde il 4%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari statunitensi erano in territorio negativo dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones aveva perso oltre 500 punti. La scorsa settimana la Federal Reserve ha dichiarato che accelererà il tapering mensile degli acquisti di asset. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili da Carnival Corporation (NYSE:CCL) NIKE, Inc. (NYSE:NKE) e Micron Technology, Inc. (NASDAQ:MU).

    L’indice dei principali indicatori economici USA per novembre sarà diffuso alle ore 10:00 ET: si prevede che nel periodo considerato l’indice sia salito dello 0,8%, rispetto a un aumento dello 0,9% nel mese precedente.

    I futures sull’indice Dow Jones perdevano 559 punti, attestandosi a 34.693, quelli sull’S&P 500 erano in calo di 74,75 punti a quota 4.535,25 e i futures sul Nasdaq 100 lasciavano sul terreno 260 punti, a 15.527,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 51.765.710 contagi e circa 827.320 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 34.746.830 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 22.213.760.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi futures sul Brent in calo del 4,2% a 70,47 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un ribasso del 4,5% a 70,47 dollari al barile. Questa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è salito di 4 unità a 475 piattaforme, secondo quanto riferito venerdì da Baker Hughes Inc.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno avviato le contrattazioni in calo: l’indice spagnolo Ibex perdeva il 2,4%, lo STOXX Europe 600 e l’indice francese CAC 40 cedevano il 2,2%, il FTSE 100 di Londra mostrava una flessione dell’1,9% e il tedesco DAX 30 faceva segnare -2,8%. A ottobre il surplus delle partite correnti dell’Eurozona si è ridotto a 20,5 miliardi di euro dai 31 miliardi registrati nello stesso periodo dell’anno scorso; nel frattempo, l’eccedenza di beni dell’Eurozona si è ridotta da 39 a 17,8 miliardi di euro.

    I mercati asiatici hanno chiuso la sessione in rosso: l’indice giapponese Nikkei 225 ha perso il 2,13%, l’Hang Seng di Hong Kong ha ceduto l’1,93%, l’indice cinese Shanghai Composite è sceso dell’1,07%, l’australiano S&P/ASX 200 è arretrato dello 0,2% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -2,1%. All’ultima riunione di dicembre la People’s Bank of China ha ridotto il tasso di riferimento sui prestiti a un anno dal 3,85% al 3,8%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Raymond James hanno declassato il titolo Bottomline Technologies, Inc. (NASDAQ:EPAY) da Outperform a Market Perform.

    Negli scambi in pre-market le azioni di Bottomline Technologies erano in aumento dello 0,1% a 56,14 dollari.

    Ultime notizie

    • argenx SE (NASDAQ:ARGX) ha segnalato l’approvazione da parte della Food and Drug Administration di VYVGART per il trattamento della miastenia grave generalizzata.
    • Lamb Weston Holdings, Inc. (NYSE:LW) ha incrementato il dividendo trimestrale da 0,235 a 0,245 dollari per azione e ha aggiunto 250 milioni al suo attuale programma di buyback.
    • Lo U.S. Postal Service ha iniziato ad accettare Apple Pay di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) sul proprio sito web per determinati servizi.
    • Oracle Corporation (NYSE:ORCL) dovrebbe annunciare l’acquisizione di Cerner Corporation (NASDAQ:CERN), secondo il giornalista della CNBC David Faber.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.