Tante le novità relative all’anno di imposta 2021 che entrano nella dichiarazione dei redditi 2022, come il credito di imposta sulla prima casa per gli under 36
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo sito internet i nuovi modelli per la dichiarazione dei redditi 2022, con le relative istruzioni da seguire per le persone fisiche, le società e gli enti non commerciali. Da ieri, infatti, è disponibile una sezione sul sito delle Entrate, dedicata ai modelli, sia la nuova versione Redditi 2022 per le persone fisiche, sia quelle aggiornate per gli Enti non commerciali, le Società di persone, le Società di capitali, Irap e Consolidato nazionale mondiale.
LE NOVITÀ DI QUEST’ANNO
Le novità non mancano. Nel modello Redditi persone fisiche, oltre al Superbonus al 110%, sono presenti anche il bonus musica e il credito d’imposta per l’acquisto con Iva della prima casa per gli under 36, mentre nei modelli per Società di persone, Società di capitali ed Enti non commerciali entra la possibilità di dedurre più velocemente il maggior valore relativo ad attività “immateriali”, oltre alla nuova disciplina dell’Ace innovativa...
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.