Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aumento dei riscatti in criptovaluta: 1,1 miliardi di dollari nel 2023

    Aumento dei riscatti in criptovaluta: 1,1 miliardi di dollari nel 2023

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi08/02/2024 Criptovalute 2 min. di lettura
    I pagamenti di ransomware crittografici sono aumentati del 76,4% a 1,1 miliardi di dollari nel 2023 – il numero di attori minacciosi ha registrato una crescita “astronomica”.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Contrariamente al calo dell’anno precedente, nel 2023 i pagamenti dei riscatti in criptovaluta hanno raggiunto l’incredibile cifra di 1,1 miliardi di dollari, segnando un nuovo record. Questa impennata nei pagamenti dei riscatti è stata determinata principalmente dall’aumento del numero di attacchi di alto profilo a infrastrutture e istituzioni.

    Cosa è successo

    Come riportato giovedì da Business Insider, Chainalysis, una società di intelligence sulle criptovalute, ha pubblicato i dati che mostrano un forte aumento del 76,4% nei pagamenti dei riscatti rispetto ai 567 milioni di dollari riportati nel 2022.

    “La crescita astronomica del numero di attori che effettuano attacchi ransomware è uno dei principali fattori che hanno contribuito a questo aumento”, ha dichiarato Allan Liska, analista di Threat Intelligence presso la società di cybersicurezza Recorded Future.

    Perché è importante

    Chainalysis ha citato il potenziale di profitti elevati e le minori barriere all’ingresso come attrattive significative per i nuovi attori delle minacce. L’azienda ha anche evidenziato l’emergere del “ransomware come servizio”, una nuova tendenza che consente ai criminali meno esperti di lanciare attacchi, come fattore che contribuisce all’aumento degli attacchi.

    È interessante notare che i pagamenti di riscatti da record del 2023 sono in netto contrasto con le tendenze dell’anno precedente. Nel 2022, infatti, si è registrata una notevole diminuzione degli attacchi di crypto-ransomware, dovuta a uno spostamento dell’attenzione dei criminali informatici e al successo degli interventi dell’FBI.

    Nonostante l’aumento generale dei pagamenti dei riscatti, Chainalysis ha riportato una diminuzione del 41% della quantità di criptovalute rubate nel 2023 dagli attacchi alle piattaforme di criptovalute associate alla Corea del Nord.

    Immagine generata con l’intelligenza artificiale tramite DALL-E

    Analisi Chainalysis Cibercriminalità Criminali informatici Criminalità digitale Criptovalute Pagamenti riscatto Ransomware servizio Record 2023 Sicurezza online Trend crescita

    Continua a leggere

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.