Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Michael Saylor vuole lasciare tutto il suo patrimonio alla civiltà

    Michael Saylor vuole lasciare tutto il suo patrimonio alla civiltà

    Michael Saylor, fondatore di MicroStrategy e noto sostenitore del Bitcoin, ha annunciato che lascerà tutto il suo patrimonio alla civiltà.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/10/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Michael Saylor vuole lasciare tutto il suo patrimonio alla civiltà
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Michael Saylor, fondatore di MicroStrategy Inc. (NASDAQ:MSTR), ha accennato a lasciare tutti i suoi beni per il miglioramento della “civiltà” dopo la morte, in assenza di una famiglia e di figli.

    Cosa è successo

    Durante una recente intervista con la giornalista Madison Reidy, l’evangelista del Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha toccato una nota sentimentale quando gli è stato chiesto quale fosse il suo desiderio in termini di eredità.

    “Sono un uomo single e senza figli: quando me ne andrò, me ne andrò. Proprio come Satoshi [Nakamoto] ha lasciato un milione di Bitcoin all’universo, io lascerò tutto quello che ho alla civiltà”, ha risposto Saylor, tracciando un’equivalenza con i risultati ottenuti dalla figura del grande esperto di criptovalute.

    Come in altre sue prese di posizione rialziste sul Bitcoin, anche in questo caso Saylor ha paragonato la criptovaluta di punta all’acciaio, che costituirà la base di qualcosa di “molto più grande” nel ventunesimo secolo.

    Perché è importante

    Queste osservazioni sono in linea con quanto detto da Saylor durante la conferenza Bitcoin 2024 all’inizio di quest’anno.

    “Quando non ci sarò più, le mie azioni, le mie quote, i miei beni confluiranno in un ente di beneficenza pubblico la cui missione è sostenere il Bitcoin e l’adozione del Bitcoin per sempre”, ha detto il miliardario del Bitcoin.

    Michael Saylor says, “When I’m gone, my stock, my shares, my assets flow into a public charity whose mission is to support #Bitcoin and the adoption of BTC forever.” pic.twitter.com/5d9gG0CZRr

    — Vivek⚡️ (@Vivek4real_) September 15, 2024

    L’audace gioco di Saylor con il Bitcoin ha trasformato la sua azienda di sviluppo software MicroStrategy in un proxy del più grande asset digitale del mondo.

    MicroStrategy ha adottato il Bitcoin come asset di riserva principale nel 2020, diventando la prima azienda quotata in borsa a perseguire questa strategia, e da allora non si è più voltata indietro. Oggi possiede oltre 17 miliardi di dollari del suo capitale totale in Bitcoin, secondo il sito bitcointreasuries.net.

    Saylor ha chiarito in numerosi forum che MicroStrategy non venderà mai i Bitcoin acquistati, a testimonianza della sua fiducia nel potenziale di crescita della criptovaluta.

    Prezzo Bitcoin

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 67.542,99 dollari, in calo dell’1,52% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    asset riserva Bitcoin conferenza Bitcoin criptovaluta donazione patrimonio eredità Saylor Madison Reidy Michael Saylor microstrategy patrimonio civiltà Satoshi Nakamoto Sviluppo software

    Continua a leggere

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.