Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Murtuza J MerchantBy Murtuza J Merchant15/05/2025 Bitcoin 4 min. di lettura
    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arthur Hayes, Chief Investment Officer di Maelstrom e co-fondatore di BitMEX, giovedì ha affermato che il rimpatrio di capitali esteri e la svalutazione dei titoli del Tesoro USA saranno le due forze trainanti che porteranno Bitcoin (CRYPTO:BTC) a 1 milione di dollari entro il prossimo ciclo presidenziale.

    Cosa è successo

    La sua tesi si basa su squilibri strutturali nei conti commerciali e dei capitali statunitensi e sull’imperativo politico di risolverli non attraverso l’austerità, ma attraverso controlli sui capitali e stampa di moneta.

    “Il rimpatrio di capitali esteri e la svalutazione del gigantesco stock di titoli del Tesoro USA saranno i due catalizzatori che porteranno Bitcoin a 1 milione di dollari entro il 2028”, ha scritto Hayes.

    Il saggio analizza la crescente tensione tra la dipendenza degli Stati Uniti dai capitali esteri per finanziare i propri deficit e la riluttanza politica a perseguire un protezionismo commerciale intransigente.

    Hayes sostiene che le tariffe sono uno strumento insufficiente per riequilibrare i flussi commerciali e sono politicamente insostenibili nel breve termine, soprattutto quando aumentano i prezzi al consumo.

    Invece, prevede un passaggio ai controlli sui capitali, prendendo di mira specificamente la proprietà estera di attività finanziarie statunitensi come azioni, obbligazioni e immobili.

    Hayes immagina una tassa annuale del 2% sulle attività finanziarie di proprietà estera, che a suo avviso potrebbe generare entrate sufficienti a eliminare le imposte sul reddito per la maggior parte delle famiglie statunitensi.

    “Trump potrebbe eliminare le imposte sul reddito per la stragrande maggioranza degli elettori imponendo una tassa sui capitali esteri del 2% su azioni, obbligazioni e proprietà”, ha scritto.

    Questa tassa, sostiene, scoraggerebbe gli stranieri dall’accumulare attività statunitensi, indebolendo così il dollaro e rendendo le esportazioni statunitensi più competitive, oppure consentirebbe ai flussi di capitali di continuare redistribuendo al contempo le entrate fiscali a livello nazionale.

    “O il capitale estero rimane, paga la tassa e le entrate vengono utilizzate per eliminare le imposte sul reddito… oppure il capitale estero se ne va e la produzione americana cresce”, ha spiegato Hayes.

    Ma la fuga di capitali esteri dalle attività statunitensi avrebbe implicazioni sistemiche.

    Hayes sottolinea che il sistema finanziario statunitense dipende profondamente da una domanda costante di titoli del Tesoro, in particolare di debito a lunga scadenza, e avverte che un crollo della domanda potrebbe innescare un’impennata dei rendimenti, destabilizzando i mercati.

    Per contrastare ciò, Hayes prevede che la Federal Reserve riprenderà il quantitative easing (QE) e altre misure espansive per assorbire l’offerta di titoli del Tesoro mentre gli investitori stranieri si ritirano.

    “I prezzi delle obbligazioni aumenteranno e i rendimenti crolleranno. La Fed comprerà obbligazioni a causa della sua politica di QE”, ha scritto.

    A suo avviso, il rinnovato ciclo della stampa di moneta deprezzerà il debito statunitense e i risparmi in valuta fiat, spingendo gli investitori verso attività reali.

    Perché è importante

    Hayes paragona questo a come i titoli del Tesoro USA abbiano già perso un sostanziale potere d’acquisto rispetto a Bitcoin e oro dal 2021.

    “I titoli del Tesoro USA hanno perso rispettivamente il 64% e l’84% del loro valore rispetto all’oro e a Bitcoin dal 2021 a oggi”, ha affermato, citando la performance degli ETF indicizzati.

    Mentre il sistema monetario si frammenta sotto il peso di questi squilibri, Hayes considera Bitcoin l’unica copertura praticabile per il capitale privato.

    A differenza dell’oro, che spesso richiede intermediari e soluzioni di custodia suscettibili di interferenze normative, Bitcoin è un asset al portatore che può essere trasferito senza autorizzazione istituzionale.

    “Bitcoin è l’unica e perfetta scialuppa di salvataggio per il capitale globale che deve lasciare l’America e altrove”, ha dichiarato Hayes.

    Sostiene che anche se solo il 10% dei 33 trilioni di dollari di attività di portafoglio statunitensi di proprietà estera dovesse passare a Bitcoin, il prezzo non aumenterebbe semplicemente in modo lineare, ma potrebbe potenzialmente esplodere a causa dell’offerta e della liquidità limitate.

    Prevede un potenziale “short squeeze di proporzioni epiche” mentre il capitale tradizionale compete per entrare nel mercato.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Arthur Hayes Bitcoin Milione BitMEX Capitali Esteri criptovalute investimenti Maelstrom Prezzo Bitcoin quantitative easing Svalutazione Dollaro Treasury USA

    Continua a leggere

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.