Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dogecoin, pericolo speculativo controllato da ‘balene’

    Dogecoin, pericolo speculativo controllato da ‘balene’

    Adrian ZmudzinskiBy Adrian Zmudzinski25/08/2021 Criptovalute 2 min. di lettura
    Dogecoin, pericolo speculativo controllato da ‘balene’
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La blockchain di Dogecoin (CRYPTO:DOGE) è poco utilizzata e i dati on-chain suggeriscono che è in gran parte controllata da poche entità abbienti.

    Cosa è successo

    Secondo un report di Motley Fool, la “blockchain di Dogecoin è una città fantasma rispetto ad altre criptovalute nella top 10 della capitalizzazione di mercato”.

    Secondo il report infatti “quasi nessuno usa Dogecoin”.

    Nel report si legge che, sebbene la moneta sia la settima maggiore criptovaluta in termini di capitalizzazione di mercato, ha registrato solo poco più di 23.000 transazioni giornaliere il 9 agosto, che ammontano invece a 1,2 milioni per Ethereum (CRYPTO:ETH) e circa 200.000 per Bitcoin (CRYPTO:BTC). Anche Bitcoin Cash (CRYPTO:BCH) e Litecoin (CRYPTO:LTC), entrambe fuori dalla top 10, avrebbero registrato rispettivamente 83.000 e 133.000 transazioni l’8 agosto.

    Secondo quanto riferito, Dogecoin “ha una delle distribuzioni di ricchezza più sbilanciate nell’ambiente cripto”, con un conto che comprende il 28% di tutti i DOGE, i primi undici conti che detengono il 46% delle coin circolanti e i primi 82 che ne possiedono il 64%.

    Gli utenti di Dogecoin hanno trasferito 5 miliardi di dollari di coin l’8 agosto, mentre gli utenti di Ethereum hanno spostato 8 miliardi di dollari — sebbene il numero di transazioni sia significativamente inferiore.

    Il rapporto avverte che la presunta centralizzazione di Dogecoin rappresenta un serio rischio per i suoi investitori dal momento che la sua “offerta centralizzata di fatto crea una piccola cerchia di partecipanti con […] la possibilità di dettare il prezzo di Doge a proprio piacimento”.

    Il rischio è ulteriormente esacerbato in quanto l’investitore medio potrebbe presumibilmente confondere la popolarità della moneta con la legittimità della stessa.

    Nel complesso, Dogecoin non disporrebbe di un team di sviluppo attivo e di nessuna applicazione di rilievo.

    Di conseguenza, secondo The Motley Fool, l’assenza di un caso d’uso e di prospettive a lungo termine fanno sì che la moneta aumenti e diminuisca in base alle azioni di pochi individui abbienti.

    Quando questi ultimi vendono, “è probabile che l’investitore medio si ritrovi a subire pesanti perdite”.

    È il motivo per cui, secondo il report, Dogecoin rappresenta “un veicolo molto rischioso e speculativo e non un investimento sostenibile nel lungo termine”.

    Bitcoin Blockchain Criptovalute Dogecoin Elon Musk Ethereum

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.