Close Menu
    Notizie più interessanti

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    • Produzione Stellantis in calo nel Belpaese, ma il titolo continua a crescere in Borsa
    • Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?
    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il CEO di Coinbase chiama in causa il DOGE: ecco cosa ha detto

    Il CEO di Coinbase chiama in causa il DOGE: ecco cosa ha detto

    Brian Armstrong critica le normative AML e coinvolge il D.O.G.E. per risolvere le inefficienze. Leggi le parole del CEO di Coinbase.
    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant02/12/2024 Criptovalute 2 min. di lettura
    Il CEO di Coinbase chiama in causa il DOGE: ecco cosa ha detto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Brian Armstrong, CEO di Coinbase Inc. (NASDAQ:COIN), ha invitato il neo istituito Dipartimento per l’Efficienza Governativa (D.O.G.E.) ad affrontare quello che descrive come un clamoroso fallimento delle normative globali antiriciclaggio (AML).

    Cosa è successo

    “Le norme antiriciclaggio (AML) sono state un fallimento politico”, ha scritto Armstrong sabato su X, sottolineando che queste norme costano circa 213 miliardi di dollari all’anno e fermano solo lo 0,2% delle attività illecite secondo i dati delle Nazioni Unite.

    “Sembra un lavoro per @DOGE”, ha aggiunto, riferendosi all’agenzia creata dall’amministrazione Trump per snellire le inefficienze normative.

    Il CEO di Coinbase ha risposto a un tweet che evidenziava come gli istituti finanziari siano costretti a controllare il riciclaggio di denaro a scapito dei conti legittimi.

    I commenti di Armstrong fanno eco alle crescenti preoccupazioni del settore finanziario per le conseguenze indesiderate delle politiche antiriciclaggio, che secondo i critici danneggiano in modo sproporzionato i consumatori legittimi e le piccole imprese.

    Le banche, che rischiano di incorrere in multe salate in caso di mancata conformità, ricorrono spesso a pratiche di de-banking, chiudendo i conti o negando i servizi a individui ed entità considerati anche solo lontanamente rischiosi.

    Il tweet di Armstrong segue un dibattito più ampio acceso da John Arnold, co-presidente di Arnold Ventures, che ha sottolineato come le autorità di regolamentazione abbiano effettivamente spostato l’onere dell’applicazione della normativa antiriciclaggio sulle società finanziarie private.

    Secondo Arnold, questo spostamento incentiva le banche a evitare del tutto i rischi, spesso a scapito dei titolari di conti correnti legittimi.

    L’accenno di Armstrong al D.O.G.E. è anche un’allusione scherzosa al Dogecoin (CRYPTO:DOGE), la criptovaluta spesso associata all’umorismo ma che ora si sta affermando come simbolo culturale e finanziario.

    Il futuro

    Poiché la sigla di Dogecoin coincide con l’acronimo dell’agenzia, molti nella community delle criptovalute vedono il potenziale dell’etica di inclusione e decentralizzazione della meme coin per ispirare un nuovo approccio alla soluzione delle inefficienze normative radicate.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Brian Armstrong Coinbase Criptovalute D.O.G.E. Doge Dogecoin efficienza normativa finanza normative AML politica economica riciclaggio denaro

    Continua a leggere

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    07/10/2025

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    07/10/2025

    Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    • Oro, per la prima volta nella sua storia supera i 4mila dollari all’oncia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.