Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum è diventato più forte del Nasdaq?

    Ethereum è diventato più forte del Nasdaq?

    Samyuktha SriramBy Samyuktha Sriram04/03/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Ethereum è diventato più forte del Nasdaq?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli analisti di Bloomberg hanno determinato alcuni motivi per cui Ethereum (CRYPTO:ETH) starebbe ottenendo un vantaggio sul Nasdaq 100.

    Cosa è successo

    Nell’edizione più recente del report sulle prospettive delle criptovalute di Bloomberg, gli analisti hanno affermato che il vantaggio di Ethereum rispetto al Nasdaq potrebbe essere “alimentato” dalla guerra in Ucraina.

    “La sovraperformance duratura e il calo del rischio relativo rispetto all’indice azionario sono stati i fattori principali che hanno favorito la criptovaluta prima dell’invasione della Russia”; così hanno commentato gli analisti guidati da Mike McGlone, senior commodity strategist di Bloomberg Intelligence.

    Leggi anche: Bitcoin, Ethereum e Dogecoin in calo: ansia per l’Ucraina

    Il report ha anche evidenziato che la volatilità di Ethereum a 260 giorni è generalmente diminuita rispetto alla stessa misura di rischio del Nasdaq da quando ha raggiunto il picco di 11 volte nel 2018; questa cifra è ora vicina alle 3 volte e gli analisti prevedono che continuerà a scendere, “soprattutto se la guerra incrementerà i rischi di recessione e la volatilità del mercato azionario”.

    “I fondamentali rialzisti sono intatti e la guidance tecnica è stata semplice, con gli acquirenti che hanno beneficiato a circa 2.000 dollari e i venditori a circa 4.000 dollari”, sostiene il report.

    “Se il mercato azionario scenderà di nuovo, è più probabile che Ethereum rivisiterà la fascia più bassa dell’intervallo. Se l’azionario dovesse crollare velocemente, Ethereum potrebbe ripetere quanto visto la scorsa estate e rivisitare i circa 1.700 dollari; una volta eliminate le posizioni long a leva più deboli, la conclusione è che verrà raggiunto un nuovo massimo intorno ai 4.800 dollari a novembre”.

    Movimento dei prezzi

    Venerdì Ethereum era in ribasso giornaliero del 7,12% a 2.703,12 dollari; nello stesso periodo, Bitcoin (CRYPTO:BTC) era in calo giornaliero del 5,50% a 40.922,50 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Bloomberg Conflitto russo-ucraino Mike McGlone NASDAQ 100 Russia Russia-Ucraina Ucraina Ucraina-Russia

    Continua a leggere

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.