Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga Italia
    venerdì 4 luglio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga Italia
    Homepage » Intel lancia chip a risparmio energetico per minare Bitcoin

    Intel lancia chip a risparmio energetico per minare Bitcoin

    Samyuktha SriramBy Samyuktha Sriram05/04/2022 Bitcoin 2 min. di lettura
    Intel lancia chip a risparmio energetico per minare Bitcoin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le prime spedizioni del nuovo microchip ad alta efficienza energetica di Intel Corporation (NASDAQ:INTC) per il mining di Bitcoin (CRYPTO:BTC) inizieranno nel terzo trimestre.  

    Cosa è successo 

    Con un annuncio di lunedì, Intel ha svelato i dettagli sul suo nuovo chip per il mining, il Blockscale ASIC.

    Secondo quanto riferito, il chip avrà un hash rate di 580 giga hash al secondo (GH/s) e un’efficienza energetica di 26 joule per tera hash (J/TH).

    Leggi: Oltre il 90% di tutti i Bitcoin è ora in circolazione

    Un hash rate di 580 GH/s equivale a 0,58 TH/s; si tratta di un tasso notevolmente inferiore rispetto a quelli offerti dagli attuali produttori di ASIC (112 TH/s).

    L’infrastruttura è progettata per supportare un massimo di 256 circuiti integrati per catena, il che significa che i chip possono essere uniti in una singola unità di mining.

    Un report di Cointelegraph ha stimato che un’unità di mining con 256 Blockscale ASIC di Intel consumerebbe tra 1.228 e 5.811 watt di potenza con un hash rate totale di 148,5 TH/s; all’incirca la stessa efficienza energetica delle principali macchine per il mining di Bitcoin presenti sul mercato.

    Argo Blockchain ADR (NASDAQ:ARBK), Block Inc. (NASDAQ:SQ), Hive Blockchain Technologies e GRIID Infrastructure saranno i primi clienti a ricevere le spedizioni di Blockscale ASIC nel terzo trimestre di quest’anno.  

    “L’Intel Blockscale ASIC svolgerà un ruolo importante nell’aiutare le società di mining di Bitcoin a raggiungere obiettivi di sostenibilità e incrementare l’hash rate negli anni a venire”, ha dichiarato Jose Rios, direttore generale di Blockchain e Business Solutions nella divisione Accelerated Computing Systems and Graphics Group di Intel.

    Movimento dei prezzi 

    Lunedì le azioni Intel hanno chiuso in rialzo del 2,27% a 49,20 dollari.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Blocksale Mining di bitcoin

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.