Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?

    22/05/2025

    È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street

    22/05/2025

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?
    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I legislatori USA contro il regime fiscale sulle criptovalute

    I legislatori USA contro il regime fiscale sulle criptovalute

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant16/11/2023 Criptovalute 2 min. di lettura
    I legislatori USA contro il regime fiscale sulle criptovalute
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un gruppo di nove legislatori statunitensi bipartisan ha fatto appello al Dipartimento del Tesoro affinché riconsideri il regime di tassazione dei beni digitali proposto, esprimendo il timore che le attuali proposte, se attuate, possano soffocare l’innovazione e avere un impatto negativo sull’ecosistema dei beni digitali.

    La questione centrale riguarda l’approccio del Tesoro alla definizione di “broker” e “beni digitali” ai fini della dichiarazione dei redditi, secondo le regole proposte il 25 agosto.

    I legislatori sostengono che le definizioni sono eccessivamente ampie e potrebbero comprendere un’ampia gamma di entità all’interno dell’ecosistema degli asset digitali, compresi gli exchange della finanza decentralizzata (DeFi).

    Nella lettera inviata all’Assistente Segretario Lily Batchelder, i legislatori hanno evidenziato la preoccupazione che la definizione espansiva di “broker” data dal Tesoro possa includere entità prive delle caratteristiche tradizionali di un broker.

    Questa interpretazione, sostengono, potrebbe inutilmente ingarbugliare molti enti della DeFi in requisiti normativi non adatti alle loro attività.

    Inoltre, i legislatori hanno sottolineato che le norme proposte non distinguono tra i vari usi e attributi dei diversi asset digitali.

    Ciò include l’inclusione delle stablecoin e dei token non fungibili (NFT) nella definizione di “asset digitali”, limitando potenzialmente il loro utilizzo nel mercato e minando gli sforzi del Congresso per regolamentare le stablecoin per i pagamenti.

    In termini di attuazione, il gruppo ha espresso preoccupazione per i tempi rapidi sia per il periodo di commento che per la fase di attuazione della proposta.

    Hanno esortato il Tesoro a estendere il periodo di commento fino al 31 dicembre 2023, in modo da consentire un feedback più completo e modifiche alla norma finale.

    I legislatori hanno avvertito che se queste preoccupazioni non verranno affrontate, gli Stati Uniti rischiano di spingere questi asset digitali nei sistemi ombra, ostacolandone l’integrazione nei sistemi finanziari tradizionali.

    Hanno sottolineato la necessità di un quadro di rendicontazione fiscale praticabile che sostenga la continua esistenza e crescita dell’ecosistema degli asset digitali negli Stati Uniti.

    Asset digitali DeFi Exchange di criptovalute Finanza decentralizzata IRS mercato cripto NFT regolamentazione cripto Stablecoins Valuta digitale

    Continua a leggere

    Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    Panama apre le porte alle criptovalute: ecco cosa dice la legge

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    Il CEO di Coinbase esulta: “È una vittoria enorme per le crypto!”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?

    22/05/2025

    È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street

    22/05/2025

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?
    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.