Close Menu
    Notizie più interessanti

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    08/07/2025

    Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio

    08/07/2025

    OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Chi vincerà tra l’etica cripto e la pressione regolamentare?

    Chi vincerà tra l’etica cripto e la pressione regolamentare?

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant23/09/2023 Notizie 3 min. di lettura
    Chi vincerà tra l’etica cripto e la pressione regolamentare?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alla luce dell’attuale attenzione regolamentare sulle piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi), diversi esperti del settore hanno sottolineato la necessità di un approccio equilibrato che rispetti l’etica del mondo delle criptovalute, garantendo al contempo la conformità ai sistemi finanziari tradizionali.

    Mentre la comunità cripto attende con impazienza questi dibattiti alla conferenza di Benzinga sul Futuro degli asset digitali il 14 novembre, in cui gli esperti forniranno informazioni e uno sguardo sulle sfide e le opportunità che si presentano per DeFi.

    In un’azione concertata per regolare il panorama in rapida evoluzione degli asset digitali, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti ha preso una decisione contro tre società di finanza decentralizzata (DeFi) che è risultata in pesanti sanzioni monetarie.

    Questa decisione si allinea con la spinta legislativa mentre un gruppo di senatori degli Stati Uniti ha recentemente presentato un disegno di legge bipartizan guidato dal Sen. Jack Reed (D-R.I.) che mira a imporre controlli Know-Your-Customer (KYC) per le piattaforme DeFi e gli ATM di criptovalute.

    La proposta di legge sottolinea l’intenzione del governo di combattere il crimine agevolato dalle criptovalute, garantendo la sicurezza nazionale mentre si naviga tra il delicato equilibrio tra normativa e l’etica decentralizzata dell’industria cripto.

    Markus Levin, co-fondatore di XYO Network, ritiene che mentre il KYC svolge funzioni essenziali, ci sia il potenziale per un compromesso nel DeFi.

    Egli suggerisce di utilizzare la tecnologia blockchain per la gestione della reputazione, il che potrebbe ridurre la necessità di procedure KYC estese. Levin spera che le proposte di legge trovino un compromesso che beneficia tutte le parti interessate.

    Nihar Neelakanti, CEO e co-fondatore di Ecosapiens, mette in guardia contro l’imposizione di sistemi tradizionali sul DeFi.

    Egli sottolinea che le criptovalute offrono una forma unica di trasparenza e suggerisce che le tecnologie emergenti come le prove a conoscenza zero potrebbero trovare un equilibrio tra la conformità e la libertà finanziaria.

    Dave Weisberger, CEO e co-fondatore di CoinRoutes, ha evidenziato l’incoerenza nella regolamentazione degli asset digitali rispetto agli asset tangibili.

    Egli ha riconosciuto che, sebbene la comunità delle criptovalute potrebbe non apprezzarlo, probabilmente sarà necessaria una qualche forma di KYC e di segnalazione delle transazioni, soprattutto per le transazioni significative su exchange DeFi.

    Nikolay Denisenko, co-fondatore e CTO di Brighty app, ha notato l’intensa attenzione che le piattaforme DeFi stanno attualmente ricevendo, soprattutto dalla CFTC.

    Credeva che, sebbene potessero sorgere problemi di conformità iniziali, il KYC obbligatorio potesse alla fine favorire una relazione più forte tra le tradizionali istituzioni finanziarie e le piattaforme DeFi.

    Foto: Shutterstock

    Applicazioni spot Bitcoin ETF Asset digitali Dave Weisberger DeFi FODA Markus Levin Nihar Neelakanti Nikolay Denisenko Proof a conoscenza zero Regolamentazione DeFi Tecnologia Blockchain

    Continua a leggere

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    08/07/2025

    Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio

    08/07/2025

    OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • 5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.