Close Menu
    Notizie più interessanti

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    • Francia, Bayrou: “Rischio caos, pronto a chiedere uno sforzo speciale ai redditi più alti”
    • La cucina italiana asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    • La cucina italiana è un asset da 250 miliardi: cresce più della media globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Scoppia la bomba ETF su Dogecoin e XRP: Wall Street sta per cambiare?

    Scoppia la bomba ETF su Dogecoin e XRP: Wall Street sta per cambiare?

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant14/02/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Securities and Exchange Commission ha riconosciuto le richieste di Grayscale per gli ETF spot su Dogecoin (CRYPTO:DOGE) e XRP (CRYPTO:XRP).

    Questo passo segnala che l’agenzia è disposta a prendere in considerazione le proposte, un cambiamento rispetto alla sua precedente tendenza a respingere domande simili per criptovalute alternative.

    Se approvati, gli ETF consentirebbero agli investitori di ottenere un’esposizione a Dogecoin e XRP attraverso i mercati finanziari tradizionali senza dover possedere direttamente gli asset.

    Cosa è successo

    Storicamente, la SEC ha esitato ad approvare ETF legati a criptovalute oltre a Bitcoin (CRYPTO:BTC) e Ethereum (CRYPTO:ETH).

    Eric Balchunas, analista di Bloomberg ETF, ha osservato che la decisione dell’autorità di regolamentazione di impegnarsi con i documenti depositati è un’indicazione positiva che la sua posizione potrebbe essere in evoluzione.

    La giornalista di Fox Business Eleanor Terrett ha evidenziato che la SEC sembra più ricettiva di quanto non fosse a dicembre, quando gli exchange hanno ritirato le domande di ETF su Solana a causa della mancanza di impegno normativo.

    Nonostante questi progressi, il processo di approvazione rimane incerto. Una delle principali sfide che l’ETF su XRP deve affrontare è la causa legale in corso della SEC contro Ripple.

    Una sentenza del tribunale del 2023 ha stabilito che XRP non è un titolo nelle vendite secondarie, ma la SEC ha fatto appello, prolungando l’incertezza normativa che circonda l’asset.

    James Seyffart, analista di Bloomberg, ha suggerito che l’esito di questa battaglia legale potrebbe influenzare l’eventuale approvazione da parte della SEC di un ETF basato su XRP.

    Perché è importante

    I recenti cambiamenti nella leadership della SEC hanno portato a speculazioni su un potenziale cambiamento nell’approccio dell’agenzia all’applicazione della legge.

    La richiesta della commissione di una sospensione di 60 giorni nella causa contro Binance ha rafforzato la convinzione che la sua strategia normativa nei confronti dei mercati delle criptovalute possa essere in evoluzione.

    Nel frattempo, Hashdex ha ottenuto l’approvazione della SEC per lanciare un nuovo prodotto di scambio di indici crittografici sul Nasdaq il 14 febbraio.

    Inizialmente, l’indice seguirà Bitcoin ed Ethereum, con l’intenzione di espandersi ad altre attività come Cardano (CRYPTO:ADA), Avalanche (CRYPTO:AVAX), Litecoin (CRYPTO:LTC), Chainlink (CRYPTO:LINK) e Solana (CRYPTO:SOL) una volta ottenuta l’autorizzazione normativa.

    Il lancio di ulteriori prodotti finanziari basati sulle criptovalute riflette il crescente interesse istituzionale per le risorse digitali, anche se persistono le sfide normative.

    Mentre la SEC esamina i documenti di Grayscale e sempre più aziende introducono veicoli di investimento regolamentati per le criptovalute, il mercato più ampio continua a cercare segnali su come si svilupperà la regolamentazione degli asset digitali nei prossimi mesi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Approvazione Criptovalute Dogecoin Dogecoin ETF ETF Grayscale investimenti SEC Wall Street XRP XRP ETF

    Continua a leggere

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street

    Eni vola da inizio anno: le prospettive dopo la spinta di Vår Energi

    Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa

    Azioni Nvidia: ecco le previsioni di Dan Ives in vista della trimestrale

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Agosto 2025 come agosto 2024? Secondo un esperto la corsa di Bitcoin non è ancora finita

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025

    26/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    26/08/2025

    Notizie recenti

    • Standard Chartered: Ethereum a $7.500 entro la fine del 2025
    • DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto
    • Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità
    • Pagamenti digitali: crescono i rischi per bonifici istantanei ed estero
    • Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.