Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cina: criptovalute non sono protette dalla legge

    Cina: criptovalute non sono protette dalla legge

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik24/08/2021 Notizie 2 min. di lettura
    Tribunale cinese: criptovaluta non protetta dalla legge
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Corte Suprema della provincia settentrionale dello Shandong in Cina ha stabilito che “la criptovaluta non è protetta dalla legge”.

    Cosa è successo

    Nell’ambito dell’emissione di un verdetto per un caso relativo a una potenziale frode legata all’acquisto di criptovalute, il tribunale ha dichiarato che “l’investimento o il trading di criptovalue non è protetto dalla legge”.

    Potrebbe trattarsi di un nuovo colpo significativo per il settore in Cina che si aggiunge alle strette sul mining di criptovalute in tutto il paese.

    Secondo il caso, un querelante cinese ha investito circa 10.800 dollari per acquistare token sostenuti da tre conoscenti nel 2017.

    Tuttavia, i loro conti sarebbero stati chiusi dopo il ban della People’s Bank of China agli istituti di pagamento che supportavano transazioni in criptovalute nel 2018.

    Nel gennaio 2021, un tribunale di Jinan ha stabilito che l’accusa di frode del querelante non era ammissibile poiché gli asset non godevano di alcuno status legale.

    Secondo il verdetto, il Tribunale intermedio della città di Jinan ha confermato la sentenza quando è stato presentato ricorso a marzo.

    Dopo aver esaminato il caso, la Corte Suprema dello Shandong ha affermato che la criptovaluta non è protetta dalla legge.

    Secondo il report, inoltre, attualmente in Cina ci sono diversi casi che riguardano le valute digitali.

    Perché è importante

    Il trading centralizzato e i pagamenti finanziari legali alle valute digitali sono illegali in Cina dal 2013.

    A maggio, il Comitato cinese per la stabilità e lo sviluppo finanziario del Consiglio di Stato ha annunciato ufficialmente la stretta sul mining di criptovalute portando i miners a trasferirsi all’estero.

    A luglio, l’Agricultural Bank of China, una delle più grandi banche commerciali del paese, ha annunciato un giro di vite sulle transazioni in criptovalute e sta attualmente cercando di bloccare i conti legati ad attività relative a Bitcoin e criptovalute.

    Leggi anche: Xiaomi, chiarezza normativa per includere cripto in India

    Cina cripto-valuta Criptovalute Mining repressione Tribunale

    Continua a leggere

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.