Close Menu
    Notizie più interessanti

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le norme sulle crypto dell’UE sollevano l’ira di Coinbase

    Le norme sulle crypto dell’UE sollevano l’ira di Coinbase

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal01/04/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Le norme sulle crypto dell’UE sollevano l’ira di Coinbase
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì i legislatori dell’Unione Europea hanno votato a favore di un’estensione dei requisiti antiriciclaggio (AML) che potrebbe porre fine alle transazioni anonime di criptovalute come Bitcoin (CRYPTO:BTC), Ethereum (CRYPTO:ETH) e Dogecoin (CRYPTO:DOGE).   

    Cosa è successo 

    Le proposte approvate dall’UE estendono alle criptovalute i requisiti AML che si applicano ai pagamenti superiori a 1.000 euro (1.114 dollari), secondo un report di CoinDesk.

    Le proposte sono state sostenute da più di 90 legislatori, mentre i membri del Partito popolare europeo (PPE) di centro-destra si sono opposti ai cambiamenti; si tratterebbe infatti di un “divieto di fatto” sui wallet self-hosted, secondo il report.

    Leggi: Bitcoin scende sotto i $45.000, dovremmo preoccuparci?

    Giovedì, attraverso un thread su Twitter, il CEO di Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN) Brian Armstrong ha definito le proposte “anti-innovazione, anti-privacy e contro la legge”. 

    Armstrong ha affermato che “prima di poter inviare o ricevere criptovalute da un wallet self-hosted, Coinbase sarà tenuta a raccogliere, conservare e verificare le informazioni sull’altra parte, che non è nostro cliente, prima di consentire il trasferimento”.

    6/ Imagine if the EU required your bank to report you to the authorities every time you paid your rent merely because the transaction was over 1,000 euros.

    — Brian Armstrong – barmstrong.eth (@brian_armstrong) March 30, 2022

    Perché è importante

    Le disposizioni elimineranno il limite inferiore per i pagamenti in criptovaluta. Questo significa che dovrebbero essere identificati i pagatori e i destinatari anche di piccole quantità di criptovalute; tra questi è incluso anche chi utilizzano wallet unhosted o self-hosted, ha riferito CoinDesk.

    Simon Lelieveldt, ex analista politico presso la banca centrale olandese, ha affermato in relazione all’approccio dell’UE: “non c’è modo che possa reggere nel corso del tempo, ma in 15 anni si possono ancora fare molti danni”.

    All’inizio del mese la Commissione per gli affari economici e monetari del Parlamento europeo aveva votato un disegno di legge per vietare criptovalute proof-of-work come Bitcoin ed Ethereum; se quella misura fosse stata approvata, l’Unione Europea avrebbe effettivamente vietato le criptovalute sul suo territorio.  

    Secondo CoinDesk, le recenti misure dovranno essere approvate sia dal parlamento che dai ministri nazionali, che si incontreranno al Consiglio dell’Unione Europea.

    Movimento dei prezzi 

    Al momento della pubblicazione, Bitcoin era in calo del 4,2% a 45.081,82 dollari; Ethereum cedeva il 3,2% a 3.277,66 dollari e Dogecoin segnava -3,8% a 0,14 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Bitcoin Brian Armstrong Ethereum Unione Europea

    Continua a leggere

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.