Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Quanto potrebbero valere $1.000 investiti in Bitcoin entro il 2030

    Quanto potrebbero valere $1.000 investiti in Bitcoin entro il 2030

    Caden PokBy Caden Pok04/05/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Quanto potrebbero valere .000 investiti in Bitcoin entro il 2030
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cathie Wood, CEO di Ark Invest, è nota per le sue stravaganti previsioni sulle criptovalute.

    È improbabile che queste previsioni, che porterebbero piccole somme di denaro a rivalutarsi in milioni di dollari, si avverino, ma sono comunque interessanti da considerare.

    In occasione di una giornata dedicata agli investitori tenutasi a New York a marzo, la Wood ha affermato che il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere i 3,8 milioni di dollari entro il 2030.

    “L’anno scorso abbiamo presentato il nostro bull case per il Bitcoin. Era di 1,5 milioni di dollari. Con il via libera istituzionale che la SEC [Securities and Exchange Commission] ci ha fornito, anche se a suon di calci e urla, l’analisi che abbiamo fatto è che se gli investitori istituzionali dovessero allocare un po’ più del 5% dei loro portafogli in Bitcoin, come pensiamo faranno nel tempo, questo da solo aggiungerebbe 2,3 milioni di dollari alla proiezione che vi ho appena dato”, ha detto la Wood.

    Secondo la Wood, il Bitcoin potrebbe raggiungere i 3,8 milioni di dollari se gli investitori istituzionali iniziassero a investirvi massicciamente. Sebbene l’analisi sia probabilmente corretta, è improbabile che le istituzioni investano il 5% dei loro portafogli in Bitcoin entro sei anni. La maggior parte degli istituti non investe affatto in Bitcoin, tanto meno il 5% del proprio portafoglio.

    Tuttavia, gli investimenti istituzionali stanno crescendo, soprattutto grazie all’approvazione dei fondi negoziati in borsa (ETF) a gennaio. Questo ha portato al lancio dell’ETF di maggior successo nella storia, attirando decine di miliardi di investimenti. Sebbene gli ETF abbiano permesso alle istituzioni di accedere al Bitcoin, la Wood è probabilmente troppo ottimista riguardo al livello di adozione istituzionale entro il 2030.

    Inoltre, la Wood ha sottolineato l’importanza dell’halving del Bitcoin, avvenuto a metà aprile, come ulteriore catalizzatore del prezzo. L’halving non ha portato ad alcun aumento dei prezzi a breve termine. Tuttavia, potrebbe portare a nuovi massimi, soprattutto se l’ipotesi del ciclo del Bitcoin dovesse possedere una certa consistenza. Le previsioni della Wood includono anche il prossimo halving, previsto per il 2028. Sebbene gli halving possano fungere da catalizzatori dei prezzi, è improbabile che portino il Bitcoin ai 3,8 milioni di dollari previsti.

    La Wood ha un forte conflitto di interessi con le sue proiezioni sul Bitcoin, poiché Ark ha lanciato il suo ETF spot su Bitcoin a gennaio. Stimolando gli investitori sul futuro del Bitcoin, potrebbe attirare maggiori afflussi verso il suo ETF.

    Se la Wood avesse ragione e il Bitcoin raggiungesse i 3,8 milioni di dollari entro il 2030, un investimento di 1.000 dollari varrebbe oltre 60.000 dollari. Ciò si tradurrebbe in un tasso di crescita annuale composto (CAGR) superiore al 100%.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    ARK Invest Bitcoin Halving Bitcoin Previsione CAGR Futuro Cathie Wood Cripto Analisi ETF Lancio Interessi Conflitto Portafogli Istituzionali SEC Regolamentazione

    Continua a leggere

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Panama apre le porte alle criptovalute: ecco cosa dice la legge

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.