Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 6 cose da sapere prima di vendere le tue criptovalute

    6 cose da sapere prima di vendere le tue criptovalute

    Bryan DiceBy Bryan Dice28/11/2022 Finanza personale 5 min. di lettura
    6 cose da sapere prima di vendere le tue criptovalute
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vendere criptovalute può essere più facile che comprarle. Tuttavia, esistono alcune cose da sapere prima di premere il pulsante di vendita.

    1) Stabilire un obiettivo

    Stabilire un obiettivo è fondamentale. Questo dovrebbe essere il primo passo per ottenere ciò che desideri, ma è fondamentale anche per mantenere alta la motivazione.

    Se non vengono fissati degli obiettivi, non si riesce a sapere se ciò che si sta facendo sta funzionando o meno. Stabilire aspettative realistiche ti aiuterà a mantenere alto il morale quando il tuo investimento in cripto non sembra funzionare e ti permetterà di goderti sia il percorso che i risultati.

    2) Conoscere la tassazione

    Devi sapere quante tasse pagare in relazione alle leggi fiscali del tuo Paese. Le leggi fiscali variano da una nazione all’altra: conviene fare delle ricerche in merito prima di vendere le tue criptovalute. Le tasse sono un onere per i tuoi profitti, indipendentemente dal fatto che valga la pena vendere o meno.

    Se vivi negli Stati Uniti, ci sono tre modi per pagare le tasse: l’imposta sulle plusvalenze, l’imposta sul lavoro autonomo (per coloro che guadagnano con il freelance) e l’imposta sul reddito (qualsiasi altro tipo di guadagno). Inoltre, in base alla durata della tua attività di trading di cripto-asset e del tipo di valuta scambiata — che si tratti di azioni o valute convenzionali — potresti anche essere soggetto a imposte sulle plusvalenze e a quelle sul lavoro autonomo se tale attività costituisce la tua principale fonte di reddito.

    La soluzione migliore è quella di consultare un commercialista specializzato nella tassazione delle criptovalute, in modo che possa guidarti attraverso tutti i passaggi necessari richiesti dalla legge quando vendi cripto-asset come Bitcoin o Ethereum.

    3) Scegliere il momento giusto

    Il momento giusto per vendere i tuoi asset digitali dipende da diversi fattori, tra cui i mercati delle criptovalute e le loro condizioni, la volatilità e le notizie.

    Supponiamo che nel 2019 tu abbia acquistato Bitcoin per un valore di 1.000 dollari al prezzo di 8.000 dollari/BTC perché pensavi che avrebbero raggiunto i 10.000 dollari entro la fine dell’anno. La tua supposizione sarebbe stata errata: a febbraio 2020 BTC è infatti sceso fino a 5.500 dollari e non si è ripreso fino a maggio dello stesso anno. Avresti dovuto vendere prima e rinunciare ad alcuni guadagni oppure aspettare più a lungo e recuperare le perdite. In entrambi i casi, se ti aggrappi troppo a lungo alla convinzione che le cose cambieranno, o se non ti rendi conto di quando diminuirà il valore delle criptovalute, ciò potrebbe rivelarsi costoso per il tuo portafoglio sul lungo periodo!

    4) Sapere dove vendere

    Una delle cose più importanti che devi fare prima di vendere le tue criptovalute è scegliere dove, quando e quanto.

    • Scegli una piattaforma: esistono diverse piattaforme online che possono aiutarti a trovare il mercato giusto, in modo da rendere facile il processo di vendita delle tue criptovalute.
    • Il tempo conta: anche il momento in cui vendi gioca un ruolo significativo nel determinarne il prezzo. Ad esempio, se vendi dopo una forte corsa rialzista, è probabile che il prezzo di vendita sia più alto di quello di acquisto, ma se c’è un movimento ribassista i prezzi delle criptovalute potrebbero scendere anche più di prima, dunque prendi sempre in considerazione questi fattori quando decidi di vendere. Il trading di criptovalute comporta un proprio rischio che richiede un’attenta analisi basata su molte variabili: tra queste, vi sono le tendenze attuali del mercato (rialzista o ribassista), i livelli di volatilità, ecc. Controlla tutti questi dati prima di prendere una decisione.

    5) Utilizzare metodi di trasferimento sicuri

    Quando si prelevano fondi da un exchange di criptovalute, utilizza metodi di trasferimento e di conferma sicuri. Se non ricevi la somma prelevata, contatta l’assistenza. I limiti di prelievo variano da piattaforma a piattaforma e dipendono dal tuo metodo di pagamento, motivo per cui devi scegliere il metodo più vantaggioso per te. Ad esempio, se si dispone di un conto bancario e si desidera effettuare un versamento tramite bonifico bancario o assegno di persona presso una filiale locale, è necessario richiedere la conferma del prelievo direttamente dalla propria banca prima di utilizzare questa opzione su un determinato exchange.

    6) Conservare i propri guadagni in un luogo sicuro

    Conserva i tuoi investimenti nel posto più sicuro possibile. Se hai realizzato un buon profitto, sarebbe saggio custodire i tuoi asset in un crypto wallet, da cui non possono essere rubati. Inoltre, tra i vantaggi derivanti dal conservare le tue cripto in un luogo sicuro, vi sono i seguenti:

    • I tuoi guadagni non possono andare persi.
    • I tuoi guadagni non possono essere intaccati.

    Se terrai a mente tutti questi punti, non avrai problemi nella vendita delle tue criptovalute.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Regola del 50-30-20: un metodo per la gestione delle finanze personali

    Investire come un Pro: cinque consigli essenziali da Druckenmiller

    I migliori 3 investimenti secondo l’ex consigliere di Reagan

    REIT che offrono un rendimento fino al 6,6% e che cresceranno

    REIT: 3 opportunità per guadagnare con le case prefabbricate

    Il futuro delle azioni Nvidia: analisi dei fattori chiave e prospettive

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.