Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft vs. Meta: chi meglio dal 2012 a oggi?

    Microsoft vs. Meta: chi meglio dal 2012 a oggi?

    Chris BibeyBy Chris Bibey07/12/2023 Finanza personale 2 min. di lettura
    Microsoft vs. Meta: chi meglio dal 2012 a oggi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) e Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) sono due delle aziende tecnologiche più conosciute al mondo. Per questo motivo, è naturale che entrambe ricevano una straordinaria attenzione da parte degli investitori.

    Non esistono due aziende uguali per quanto riguarda i rendimenti del mercato azionario. Se volete migliorare le vostre possibilità di successo in futuro, dovete analizzare le performance passate.

    Se volete diversificare il vostro portafoglio, prendete in considerazione la possibilità di investire in startup oltre che in società quotate in borsa. Potrete così acquisire una partecipazione in startup emergenti prima che entrino in borsa.

    Microsoft vs. Meta: quale ha ottenuto risultati migliori?

    Innanzitutto, diamo un’occhiata a Microsoft.

    • Il 18 maggio 2012 Microsoft ha chiuso a 29,27 dollari. Il 29 novembre 2023 ha chiuso a 379,15 dollari.
    • Il 18 maggio 2012 Meta – quando era quotata come Facebook – ha chiuso a 38,23 dollari. Il 29 novembre 2023 ha chiuso a 332,20 dollari.

    Se aveste investito 1.000 dollari in Microsoft il 18 maggio 2012, avreste acquistato 34,16 azioni.

    Se aveste investito 1.000 dollari in Meta (Facebook) il 18 maggio 2012, avreste acquistato 26,15 azioni.

    Oggi, 34,16 azioni di Microsoft varrebbero circa 12.951 dollari e 26,15 azioni di Meta varrebbero circa 8.687 dollari.

    Considerando questi numeri, entrambi gli investimenti di 11 anni fa avrebbero fruttato una bella somma. Per quanto riguarda il vincitore, Microsoft ne esce vincitrice con circa 4.300 dollari.

    Non c’è modo di sapere come si comporterà il mercato azionario in futuro, ma aziende di successo come Microsoft e Meta attirano molta attenzione da parte degli investitori. Vale la pena tenere d’occhio i titani della tecnologia nei prossimi 11 anni.

    Diversificazione investimenti finanza personale Investimenti a Lungo Termine Meta Platforms Microsoft corp. strategie di investimento

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.