Close Menu
    Notizie più interessanti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    17/11/2025

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché
    • Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone
    • Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre
    • Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?
    • Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane
    • Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS
    • Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?
    • Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ftse Mib in crescita: i mercati europei iniziano bene la settimana

    Ftse Mib in crescita: i mercati europei iniziano bene la settimana

    Ftse Mib in rialzo dello 0,6%: Stm, Eni e Leonardo trainano i mercati europei. Attesa per le decisioni delle banche centrali.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/07/2024 Indici 2 min. di lettura
    Ftse Mib in crescita: i mercati europei iniziano bene la settimana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La settimana è iniziata con una nota positiva per i mercati azionari europei, con il Ftse Mib di Piazza Affari in progresso dello 0,6%. I riflettori sono ora puntati sulle prossime decisioni delle banche centrali e sui report sugli utili delle principali società tecnologiche.

    Cosa è successo

    I mercati azionari europei hanno registrato lievi rialzi all’inizio della settimana. Il Ftse Mib di Piazza Affari ha registrato un rialzo dello 0,6%, con Stm (+1,9%), Eni (+1,3%) e Leonardo (+1,2%) in testa. Al contrario, Diasorin (-1,4%) e Campari (-1,1%) hanno registrato delle perdite.

    L’attenzione è ora rivolta alle prossime decisioni della Banca del Giappone e della Federal Reserve di mercoledì e della Banca d’Inghilterra di giovedì. Sebbene non siano previste modifiche ai tassi di interesse, la Fed e la BoE dovrebbero gettare le basi per probabili tagli rispettivamente a settembre e ad agosto. La banca centrale giapponese probabilmente rivelerà i dettagli della riduzione dell’acquisto di obbligazioni e non si esclude un possibile rialzo dei tassi.

    Sotto la lente ci sono anche i report sugli utili di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) e Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), a seguito di un calo del mercato azionario innescato da un inizio poco brillante della stagione degli utili delle mega-capitali, segnata dai risultati poco impressionanti di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e Alphabet.

    Gli investitori terranno d’occhio anche i dati sull’inflazione dell’Eurozona che verranno pubblicati mercoledì, un indicatore cruciale che potrebbe convincere la BCE a ridurre ulteriormente il costo del denaro a settembre. Venerdì è prevista la pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro statunitense.

    Perché è importante

    L’andamento dei mercati azionari europei, in particolare del Ftse Mib di Piazza Affari, determina il tono dei mercati globali. Le decisioni delle principali banche centrali e i report sugli utili delle grandi aziende tecnologiche possono influenzare in modo significativo il sentimento degli investitori e le tendenze del mercato. Gli esiti di questi eventi potrebbero potenzialmente plasmare il panorama finanziario dei prossimi mesi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Banche centrali Decisioni Fed Ftse Mib Inflazione Eurozona mercati europei Mercato Lavoro Piazza Affari Report Utili rialzo mercati Utili tecnologici

    Continua a leggere

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    • Popolare
    • Recenti

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    17/11/2025

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    17/11/2025

    Notizie recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.