Avvio senza slancio per i principali listini europei, con gli investitori che seguono gli sviluppi delle tensioni geopolitiche. A Milano in calo il lusso e Stmicroelectronics, dopo le minacce cinesi sull’uso dei chips
Inizio di giornata cauto per i listini europei, che restano sui massimi, con Francoforte che ieri ha aggiornato nuovi record. A Milano il Ftse Mib apre a +0,05%, il Dax di Francoforte a -0,22%, il Cac 40 di Parigi a -0,29%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,48% e il Ftse 100 di Londra a -0,06%. La Borsa di Tokyo archivia la seduta in calo, con l’indice Nikkei a -0,58%, a 37.313 punti.
TENSIONI GEOPOLITICHE IN AUMENTO
Sul fronte Ucraina gli investitori seguono gli esiti dei tentativi per arrivare a un accordo di cessate il fuoco tra Mosca e Kiev ma finora senza passi significativi in avanti. Ieri la Cnn ha diffuso la notizia che Israele starebbe preparando rai aerei contro le basi nucleari iraniane. Possibilità che segnerebbe un allontanamento anche dagli Usa, con il presidente Trump intento invece a raggiungere un accordo con Teheran…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.