Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ad agosto possibili correzioni sui mercati da sfruttare come occasioni d’acquisto

    Ad agosto possibili correzioni sui mercati da sfruttare come occasioni d’acquisto

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/07/2021 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Ad agosto possibili correzioni sui mercati da sfruttare come occasioni d’acquisto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di solito è un mese tranquillo ma non sono mancate in passato le sorprese, come l’allarme per la curva dei tassi Usa nel 2019. Occhio ai dati, ai Treasury e alle parole in libertà di membri Fed

    Lo schema di gioco tradizionale dei mercati prevede un agosto tranquillo con la gente in vacanza che ha venduto o comprato quello che doveva prima di partire, settembre e ottobre nervosi, anche perché non mancano i ricorsi storici di pesanti cadute di Wall Street, dal 1929 al 1987, e poi un bel rally di fine anno che serve anche per fare un po’ di window dressing sui risultati annuali delle gestioni. Ma diverse volte agosto ha fatto eccezione, in un senso o nell’altro. Nel lontano 1932 e poi ancora un anno dopo Wall Street celebrò ad agosto l’uscita dalla Grande Depressione che invece era appena iniziata. Nel 1982 e nell’84 invece giustamente festeggiò e poi confermò l’uscita dal tunnel della stagflazione grazie alla cura Reagan-Volker. Nel 2000 ad agosto il mercato pensava che quella di Internet cominciata a marzo-aprile fosse solo una “correzione” ormai rientrata, mentre il peggio dello sgonfiamento della bolla doveva arrivare. E infine l’anno scorso sempre agosto con un rialzo del 7% in un solo mese offrì un assaggio del mega rally che sarebbe partito a novembre e che dura tutt’ora, anche se poi tra settembre e ottobre qualche sbandata arrivò, e fu anche un’ottima occasione per entrare a sconto.

    L’ABBAGLIO DELLA CURVA DEI TASSI NEL 2019

    Agosto non è invece un mese di crolli storici come ottobre, ma ha riservato sorprese negative per fattori sostanzialmente estranei all’azionario, come lo sganciamento del dollaro dal gold standard deciso da Nixon proprio la sera di venerdì 13 agosto del 1971, o l’invasione a sorpresa del Kuwait tra il 2 e il 4 agosto del 1990 da parte di Saddam Hussein, che fece schizzare il petrolio e sbandare i mercati. Da non incorniciare nemmeno agosto del 2007, quando il collasso degli hedge fund di Bear Stearns fornì un assaggio non troppo capito di cosa sarebbe arrivato di lì a poco più di un anno. Non particolarmente positivo anche agosto del 2019, quando Wall Street andò giù di quasi il 2% per timori di recessione in arrivo segnalata secondo alcuni guru dall’inversione della curva dei tassi americani. In generale, il track record storico di agosto a Wall Street è leggermente negativo, ma sostanzialmente di solito è un mese di assestamento, salvo appunto sorprese. Ce ne sono in arrivo in questo agosto del 2021?..

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.