Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché La Financière de l’Échiquier invita a riscoprire i mercati nel resto del mondo

    01/08/2025

    Ethereum: il segnale che anticipa un rally esplosivo nel Q3 2025

    01/08/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché La Financière de l’Échiquier invita a riscoprire i mercati nel resto del mondo
    • Ethereum: il segnale che anticipa un rally esplosivo nel Q3 2025
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Arnault (Lvmh) spinge sull’Ue affinché ottenga dagli Usa dazi a zero su champagne e liquori

    Arnault (Lvmh) spinge sull’Ue affinché ottenga dagli Usa dazi a zero su champagne e liquori

    Financialounge.comBy Financialounge.com31/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il fondatore del colosso del lusso, che detiene i marchi Moët & Chandon, Veuve Clicquot e Hennessy Cognac, vorrebbe un accordo migliore con gli Usa per difendere i viticoltori della regione

    l miliardario francese Bernard Arnault fa sentire la sua voce sui dazi su vini e liquori. L’accordo raggiunto tra Donald Trump e Ursula von der Leyen in Scozia è solo il canovaccio, ora bisognerà definire i dettagli. C’è chi punta ad ottenere tariffe a zero per la propria categoria merceologica. Come Arnault, il cui gruppo Lvmh possiede marchi di champagne come Moët & Chandon e Veuve Clicquot, nonché Hennessy Cognac. Il manager avrebbe chiesto all’Unione Europea di lavorare per raggiungere un accordo migliore con gli Stati Uniti sui dazi doganali per difendere i viticoltori della regione, come scrive Bloomberg.

    ARNAULT SPINGE PER DAZI MIGLIORI SU VINI E LIQUORI

    L’Ue spingerebbe per un accordo tariffario speciale sui superalcolici e sul vino, promosso da Arnault, secondo Bloomberg. Il fondatore del colosso del lusso francese vorrebbe un accordo che riporti i settori dei liquori e del vino al modo in cui operavano prima degli annunci tariffari di Trump nel Giorno della Liberazione, hanno affermato le fonti di Bloomberg…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Perché La Financière de l’Échiquier invita a riscoprire i mercati nel resto del mondo

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”

    Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity

    A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese

    Azioni con valutazioni estreme: Man Group vede opportunità per gli investitori value

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    Perché La Financière de l’Échiquier invita a riscoprire i mercati nel resto del mondo

    01/08/2025

    Ethereum: il segnale che anticipa un rally esplosivo nel Q3 2025

    01/08/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • Perché La Financière de l’Échiquier invita a riscoprire i mercati nel resto del mondo
    • Ethereum: il segnale che anticipa un rally esplosivo nel Q3 2025
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.